Focaccia al radicchio
Difficoltà:
Dosi: per
4 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ il tempo per la preparazione e la lievitazione della pasta da pane
Introduzione
La focaccia al radicchio è una ricetta per sostituire una classica pizza, o un’idea per accompagnare un aperitivo.
Ingredienti
•700 gr. di Pasta da pane• •600 gr. di Radicchio• •250 gr. di Scamorza affumicata• •12 Olive nere snocciolate• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Peperoncino•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Ungete una teglia con l’olio e stendetevi la pasta.
Lavate il radicchio, asciugatelo e riducetelo a striscioline.
Fatelo appassire brevemente in un tegame con un filo d’olio, il peperoncino e un po’ di sale.
Tagliate la scamorza a fettine, disponetela sulla pasta e ricoprite col radicchio.
Completate con le olive, tagliate grossolanamente.
Fate cuocere in forno già caldo a 250 gradi per circa 20 minuti.
Lavate il radicchio, asciugatelo e riducetelo a striscioline.
Fatelo appassire brevemente in un tegame con un filo d’olio, il peperoncino e un po’ di sale.
Tagliate la scamorza a fettine, disponetela sulla pasta e ricoprite col radicchio.
Completate con le olive, tagliate grossolanamente.
Fate cuocere in forno già caldo a 250 gradi per circa 20 minuti.
Accorgimenti
Potete preparare la pasta fatta in casa con la farina, un filo d’olio, il lievito sciolto nell’acqua e un pizzico di sale, aggiungendo quanta acqua vi serve per ottenere un impasto sodo. Formate un panetto, incidetelo a croce e fatelo lievitare a lungo sotto un panno, al riparo dalle correnti d’aria.
Idee e varianti
La focaccia al radicchio è ottima anche insaporita con fettine di bacon o di speck. Potete scegliere sia una versione più leggera, eliminando la scamorza o sostituendola con del formaggio fresco come stracchino o Philadelphia.