Bavette al salmone
Introduzione
Le bavette al salmone sono un primo piatto facile da preparare e molto gustoso: il salmone è infatti un pesce ottimo da abbinare alla pasta e formati lunghi come le bavette ne esaltano il sapore ricco e corposo.
Ingredienti
•400 g di bavette• •200 g di salmone affumicato• •4 cucchiai di panna da cucina• •1 mestolo di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo preparate il condimento a base di salmone: tritate finemente lo scalogno su un tagliere e mettetelo a imbiondire in un tegame con un po' d'olio extravergine d'oliva, dopodiché versate il brodo vegetale caldo. Aggiustate di sale e di pepe e fate andare per circa 4-5 minuti.
Nel frattempo tagliate il salmone (non troppo finemente, ma a pezzetti di media dimensione) e versatelo nel soffritto. Fatelo cuocere per pochi minuti, giusto il tempo di colorirlo (è importante che resti molto morbido).
Dopo aver spento il fuoco insaporite con del trito di prezzemolo e con un po' di pepe ancora. Coprite il tegame con un coperchio e cuocete le bavette nell'acqua, che avrete nel frattempo salato e che ormai sarà arrivata a ebollizione.
Scolate la pasta al dente (tenendo da parte un mezzo mestolo di acqua di cottura) e fatela saltare a fuoco vivo nel tegame del condimento allungando con l'acqua di cottura tenuta da parte. A questo punto non vi resta che aggiungere anche la panna: mescolate per bene per farla amalgamare e il piatto è pronto! Cospargete di prezzemolo tritato per decorare e servite subito.
Nel frattempo tagliate il salmone (non troppo finemente, ma a pezzetti di media dimensione) e versatelo nel soffritto. Fatelo cuocere per pochi minuti, giusto il tempo di colorirlo (è importante che resti molto morbido).
Dopo aver spento il fuoco insaporite con del trito di prezzemolo e con un po' di pepe ancora. Coprite il tegame con un coperchio e cuocete le bavette nell'acqua, che avrete nel frattempo salato e che ormai sarà arrivata a ebollizione.
Scolate la pasta al dente (tenendo da parte un mezzo mestolo di acqua di cottura) e fatela saltare a fuoco vivo nel tegame del condimento allungando con l'acqua di cottura tenuta da parte. A questo punto non vi resta che aggiungere anche la panna: mescolate per bene per farla amalgamare e il piatto è pronto! Cospargete di prezzemolo tritato per decorare e servite subito.
Accorgimenti
Per dare quel pizzico di sapore in più sarebbe bene utilizzare pepe fresco macinato al momento.
Idee e varianti
La panna è l'ingrediente solitamente più usato per legare la pasta al salmone, ma se preferite non usarla potete far cuocere il salmone con un po' di latte e un po' di burro.