Orecchiette al forno
Introduzione
Le orecchiette, pasta fresca tradizionale pugliese, si condiscono tipicamente con le cime di rapa. In questa ricetta vi proponiamo invece una semplice caponata di melanzane, leggermente piccante, per un primo piatto molto gustoso, da gratinare in forno.
Ingredienti
•400 g di orecchiette• •½ cipolla• •250 ml di salsa di pomodoro• •100 g di olive taggiasche denocciolate• •2 melanzane• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •Basilico q.b.• •Peperoncino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate il basilico e le melanzane, che taglierete poi a tocchi grossi.
Ungete una padella con un filo d'olio, unite mezza cipolla tagliata a fette sottili, le olive e il basilico, fate soffriggere e versate le melanzane. Salate, spolverate con il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete poi la salsa di pomodoro e un goccio di acqua, abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto.
Quando il sugo di melanzane sarà quasi pronto, portate a bollore abbondante acqua, salate e versatevi le orecchiette. Scolatele molto al dente e mescolatele al condimento, poi versate il tutto in una teglia da forno. Coprite con uno strato abbondante di Parmigiano e cuocete in forno a 150°C per 30 minuti circa.
Ungete una padella con un filo d'olio, unite mezza cipolla tagliata a fette sottili, le olive e il basilico, fate soffriggere e versate le melanzane. Salate, spolverate con il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete poi la salsa di pomodoro e un goccio di acqua, abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto.
Quando il sugo di melanzane sarà quasi pronto, portate a bollore abbondante acqua, salate e versatevi le orecchiette. Scolatele molto al dente e mescolatele al condimento, poi versate il tutto in una teglia da forno. Coprite con uno strato abbondante di Parmigiano e cuocete in forno a 150°C per 30 minuti circa.
Accorgimenti
Scolate la pasta un paio di minuti prima che sia al dente, dato che continuerà la cottura in forno.
Idee e varianti
Al posto della salsa, potete utilizzare dei pomodorini per il condimento: basta tagliarli a metà e cuocerli per un’oretta.