Fregola con spada e vongole

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo per lo spurgo delle vongole
Introduzione
Cucinare il pesce non è mai stato così semplice: seguite questa ricetta e porterete in tavola un piatto unico che delizierà il palato dei vostri commensali. La fregola è un tipo di pasta di semola di grano duro a forma di piccole palline che spesso si cucina, secondo la tradizione sarda, semplicemente con le arselle! Qui la proponiamo con vongole e pesce spada.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prima di iniziare la preparazione, ammollate le vongole in una ciotola con acqua fredda alla quale avrete aggiunto 1 manciata di sale grosso; lasciatele a bagno per 2 ore mescolando di tanto in tanto con le mani, dopodiché cambiate l'acqua e ripetete l'operazione ancora 1 volta.

Trascorso il tempo necessario allo spurgo, scolate le vongole e fatele aprire in una casseruola a fiamma media, dopodiché filtrate il liquido di cottura utilizzando un colino a maglie strette nel quale avrete adagiato un pezzetto di garza di cotone; mettetelo in un pentolino allungandolo con un po' di acqua e scaldatelo. Nel frattempo tagliate a dadini il pesce spada e lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini.

Scaldate un filo d’olio in una casseruola capiente e fatevi soffriggere l’aglio e il peperoncino spezzettato per 2-3 minuti a fiamma media.
Alzate la fiamma, togliete l’aglio e mettete in cottura il pesce spada e i pomodorini: dovranno rosolare per 2-3 minuti.

A questo punto potete bagnare la preparazione con qualche mestolo di brodo caldo preparato con l’acqua delle vongole e aggiungere la fregola: lasciatela in cottura per il tempo indicato sulla confezione e bagnate con dell’acqua calda in modo da mantenerla umida.

Verso fine cottura salate moderatamente, prendete le vongole e sgusciatene la metà, dopodiché mettetele in casseruola e terminate la preparazione.

Impiattate la fregola con vongole, spada, un po’ del sughetto di cottura e il prezzemolo lavato e finemente tritato.
Accorgimenti
Alcuni consigli per una perfetta riuscita del piatto: acquistate pesce e vongole freschissimi dal pescivendolo di fiducia e non salate eccessivamente la preparazione in quanto le vongole doneranno sapidità al piatto.
Idee e varianti
Se volete realizzare una variante sfiziosa e ricca utilizzando la fregola, potete provare a seguire la ricetta della fregola con frutti di mare!

Newsletter

Speciali