Poke con il salmone

Avete mai assaggiato il poke? È una specialità hawaiana in voga dal 2016, che si è diffusa in tutto il mondo. Dagli inizi del 2018 questa moda è esplosa anche nel Belpaese: a Torino, Roma, Milano si sono moltiplicati i ristoranti e i take-away in cui trovarla.
Ma cos’è? È una scodella, che si compone sulla base dei vostri gusti! Basta che ci siano riso e pesce crudo macerato e tagliato a cubetti. Sta a voi decidere gli altri ingredienti con cui condirla!
Ah: si pronuncia “Poh-Kei”!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Cuocete il riso in acqua bollente salata. Dopo circa 20 minuti scolatelo e lasciatelo raffreddare dentro lo scolapasta.
Fate bollire un’altra pentola d’acqua salata, versateci gli edamame. Appena l’acqua riprende il bollore, scolali e lasciali raffreddare da parte.

Nel frattempo preparate la marinatura in cui metterete i cubetti di salmone: mescolate insieme l’olio di semi, l’aceto, la salsa di soia, 1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi, 1 cucchiaino di semi di sesamo neri, una grattata di zenzero e lo spicchio d’aglio triturato.
Tagliate il salmone a tocchetti e versateli nella marinatura. Copritela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per 10-15 minuti.

Tagliate l’avocado a metà per estrarre il nocciolo, dopodiché privatelo dalla buccia e riducetelo a pezzettoni grossi.
Affettate a cubetti anche la polpa dell’ananas e i pomodorini.

Al momento di servire distribuite il riso in 4 scodelle, unite il salmone, l’avocado, l’ananas e i pomodorini.
Completate con i semi di sesamo.
Accorgimenti
Per un consumo sicuro del pesce crudo, vi raccomandiamo di comprare il salmone già abbattuto!
Idee e varianti
Arricchite il vostro poke con cipolle di Tropea a fette, cetrioli a cubetti, tofu, alghe wakame, peperoncini a fettine, olive…

Al posto del riso, vi consigliamo la quinoa o, se preferite, il farro.

Potete prepararlo con il tonno: la procedura della marinatura è la stessa del salmone.
Non amate particolarmente il pesce crudo? Allora leggete la ricetta sotto…
Poke al pollo croccante
Bollite 300 g di riso dentro una pentola colma di acqua. Finito di cuocere, fatelo raffreddare.

Nel mente passate 4 filetti di pollo nella farina su entrambe i lati, dopodiché prendete un patto fondo in cui sbatterete un uovo con un pizzico di sale, pepe e un po’ di peperoncino in polvere.

Riprendete il filetti di pollo e passateli prima nell’uovo e poi nel pangrattato che metterete precedentemente in un piatto.
A questo punto fateli friggere nell’olio bollente per 5 minuti per lato, per poi sportarli sulla carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Poi tagliateli a fettine.

Una volta che il riso si sarà raffreddato, suddividetelo in 4 ciotole e guarnitelo con le fettine di pollo e qualsiasi cosa abbiate in mente!
Un consiglio: conditelo con edamame, cavolo rosso a fettine, germogli di soia, avocado e la salsa Teriyaki.

Newsletter

Speciali