Risotto alla crema di scampi
Introduzione
Il risotto alla crema di scampi è un piatto molto nutriente che sorprenderà i vostri ospiti.
Ingredienti
•500 g di Riso• •800 g di Scampi• •125 g di Panna da cucina• •100 ml di Passata di pomodoro•
Preparazione
Lavate e pulite gli scampi, togliendo la testa, il guscio e il filo nero intestinale.
Preparare il brodo con la cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo, il succo del limone spremuto attraverso un colino, il sale e gli scarti degli scampi. Dopo averlo fatto bollire mezz’ora filtratelo.
Rosolate nel frattempo in un tegame l’olio e l’aglio, togliete poi lo spicchio e aggiungete le code degli scampi. Versate il brandy e fate evaporare a fuoco vivace. Unite il pomodoro e cuocete ancora per dieci minuti, fino a che gli scampi si saranno ammorbiditi.
Tenete da parte qualche coda e frullate il tutto. Aggiungete la panna, il sale e amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea.
In un tegame fate appassire la cipolla con olio, cipolla tritata e tre cucchiai di brodo.
Quando sarà evaporato aggiungete il riso e fatelo tostare. Continuate ad aggiungere il brodo e quando mancheranno dieci minuti alla cottura, anche la crema. Terminate la cottura, mescolate e servite.
Preparare il brodo con la cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo, il succo del limone spremuto attraverso un colino, il sale e gli scarti degli scampi. Dopo averlo fatto bollire mezz’ora filtratelo.
Rosolate nel frattempo in un tegame l’olio e l’aglio, togliete poi lo spicchio e aggiungete le code degli scampi. Versate il brandy e fate evaporare a fuoco vivace. Unite il pomodoro e cuocete ancora per dieci minuti, fino a che gli scampi si saranno ammorbiditi.
Tenete da parte qualche coda e frullate il tutto. Aggiungete la panna, il sale e amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea.
In un tegame fate appassire la cipolla con olio, cipolla tritata e tre cucchiai di brodo.
Quando sarà evaporato aggiungete il riso e fatelo tostare. Continuate ad aggiungere il brodo e quando mancheranno dieci minuti alla cottura, anche la crema. Terminate la cottura, mescolate e servite.
Accorgimenti
Per evitare che si attacchi sul fondo della pentola, girate il riso frequentemente.
Idee e varianti
Abbellite il piatto guarnendo con qualche coda che avete tenuto prima da parte.

4 commenti inseriti
Inviato da
Rosanna
il 06/08/2015 alle 19:20

devo mettere in atto questa ricetta perché il risotto alla crema di scampi mi fa impazzire! semplice ed efficace grazie!
Inviato da
Davide
il 05/02/2015 alle 22:25

Devo dire ottimi passaggi , la panna contribuisce ad arricchire il piato
Inviato da
il 18/04/2014 alle 09:46

Caro Diego, la panna conferisce maggiore cremosità al sugo. Se non ti piace, puoi eliminarla dalla preparazione!
Inviato da
Diego
il 17/04/2014 alle 17:02

L'uso della panna rovina tutto il buono del pesce, non usatela!!