Torta di riso alle erbe
Introduzione
Spinaci e bietole: sono gli ingredienti principali utilizzati in questa ricetta della torta di riso alle erbe. Un piatto rustico vegetariano, delicatamente profumato grazie alla presenza di qualche erba aromatica. Perfetta anche per un pic nic o per un aperitivo, la torta di riso alle erbe è ottima sia calda che fredda.
Ingredienti
•1 disco di pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa pulite con cura gli spinaci effettuando più risciacqui sotto l’acqua corrente fredda, dopodiché poneteli in una pentola e fateli andare, senza aggiungere ulteriore acqua, per 4 minuti, in modo che si ammorbidiscano, poi strizzateli per bene e teneteli da parte.
Portate a ebollizione dell’acqua e nel frattempo pulite sotto l’acqua corrente anche le bietole, eliminando le coste più dure; fatele lessare per 10 minuti, scolatele con una schiumarola e strizzatele per bene, dopodiché tenete da parte anch'esse.
Nella stessa acqua di cottura delle bietole, leggermente salata, fate cuocere il riso lessandolo per circa 10-12 minuti: toglietelo dal fuoco quando è ancora bene al dente, scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Ora potete scaldare un po' d'olio extravergine d'oliva in una padella e mettervi a rosolare per qualche minuto l’aglio sbucciato e schiacciato. Dopo 3 minuti unite in cottura spinaci e bietole facendole saltare per 5 minuti, dopodiché trasferite in padella anche il riso e lasciatelo insaporire e ammorbidire per 5 minuti. Nel frattempo tostate velocemente i pinoli in una padella antiaderente senza l'aggiunta di grassi e teneteli da parte.
Preparate un trito con le erbe aromatiche e versatelo in una coppa insieme al riso, gli spinaci e le bietole; mescolate aggiungendo le uova, il Parmigiano grattugiato, il pepe e i pinoli.
Srotolate la pasta sfoglia e disponetela su una tortiera precedentemente foderata con della carta da forno: versate all’interno il riso alle erbe livellandolo bene e ripiegate con cura i bordi.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Aspettate che la torta si raffreddi un pochino prima di portarla in tavola.
Portate a ebollizione dell’acqua e nel frattempo pulite sotto l’acqua corrente anche le bietole, eliminando le coste più dure; fatele lessare per 10 minuti, scolatele con una schiumarola e strizzatele per bene, dopodiché tenete da parte anch'esse.
Nella stessa acqua di cottura delle bietole, leggermente salata, fate cuocere il riso lessandolo per circa 10-12 minuti: toglietelo dal fuoco quando è ancora bene al dente, scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Ora potete scaldare un po' d'olio extravergine d'oliva in una padella e mettervi a rosolare per qualche minuto l’aglio sbucciato e schiacciato. Dopo 3 minuti unite in cottura spinaci e bietole facendole saltare per 5 minuti, dopodiché trasferite in padella anche il riso e lasciatelo insaporire e ammorbidire per 5 minuti. Nel frattempo tostate velocemente i pinoli in una padella antiaderente senza l'aggiunta di grassi e teneteli da parte.
Preparate un trito con le erbe aromatiche e versatelo in una coppa insieme al riso, gli spinaci e le bietole; mescolate aggiungendo le uova, il Parmigiano grattugiato, il pepe e i pinoli.
Srotolate la pasta sfoglia e disponetela su una tortiera precedentemente foderata con della carta da forno: versate all’interno il riso alle erbe livellandolo bene e ripiegate con cura i bordi.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Aspettate che la torta si raffreddi un pochino prima di portarla in tavola.
Accorgimenti
Pulite con molta cura sia gli spinaci che le bietole per evitare spiacevoli sorprese nel piatto una volta cotte!
Se volete realizzare un rustico a tutti gli effetti, preparate in casa la pasta sfoglia: in questo caso i tempi di realizzazione della ricetta risulteranno più lunghi, ma il sapore decisamente più gustoso!
Se volete realizzare un rustico a tutti gli effetti, preparate in casa la pasta sfoglia: in questo caso i tempi di realizzazione della ricetta risulteranno più lunghi, ma il sapore decisamente più gustoso!
Idee e varianti
Questa torta si può realizzare anche utilizzando la pasta brisé al posto della sfoglia. Se preferite, utilizzate 2 dischi di pasta in modo da “chiudere” il ripieno con uno strato di pasta sovrapposto.