Torta salata con acciughe, cipolla e olive
Introduzione
La ricetta della torta salata con acciughe, cipolla e olive è perfetta per preparare un antipasto o un secondo piatto da gustare in una cena tra amici. Se arricchita da qualche pomodorino fresco, poi, diventerà ancor più piacevole anche da vedere!
Ingredienti
•1 rotolo di pasta sfoglia•

Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prima di tutto occupatevi delle cipolle: sbucciatele, tagliatele a rondelle e mettetele in una padella antiaderente con del burro, dopodiché aggiungete mezzo bicchiere d’acqua in modo che appassiscano e si ammorbidiscano. Aggiustate di sale e pepe e lasciatele andare per 5 minuti circa.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a rondelle sottili e teneteli da parte, poi accendete il forno a 200°C in modo che si scaldi. Preparate quindi la farcia della torta: in una terrina mescolate 1 uovo, lo stracchino, le cipolle, le olive, le acciughe e amalgamate bene il tutto.
Ora prendete una teglia, ricopritela con della carta forno, srotolatevi la pasta sfoglia all'interno. Farcite la torta con il ripieno e aggiungete anche i pomodorini.
Ritagliate la pasta in eccesso che fuoriesce dalla teglia, poi spennellate i bordi con 1 uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 20 minuti.
Potete servire la torta calda o a temperatura ambiente, a seconda dei vostri gusti.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a rondelle sottili e teneteli da parte, poi accendete il forno a 200°C in modo che si scaldi. Preparate quindi la farcia della torta: in una terrina mescolate 1 uovo, lo stracchino, le cipolle, le olive, le acciughe e amalgamate bene il tutto.
Ora prendete una teglia, ricopritela con della carta forno, srotolatevi la pasta sfoglia all'interno. Farcite la torta con il ripieno e aggiungete anche i pomodorini.
Ritagliate la pasta in eccesso che fuoriesce dalla teglia, poi spennellate i bordi con 1 uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 20 minuti.
Potete servire la torta calda o a temperatura ambiente, a seconda dei vostri gusti.
Accorgimenti
Quando lavate e tagliate a rondelle i pomodorini, cercate di eliminare il liquido interno in modo da non rendere troppo acquosa la farcia della torta.
Ricordatevi anche di sgocciolare accuratamente le acciughe.
Per la pasta sfoglia, potete utilizzare sia il formato tondo che quello rettangolare; in base a ciò che utilizzate, scegliete la teglia adeguata.
La dose indicata di 2 cipolle fa riferimento ad una grandezza medio-piccola delle stesse; se acquistate cipolle grandi, utilizzatene solo 1.
Ricordatevi anche di sgocciolare accuratamente le acciughe.
Per la pasta sfoglia, potete utilizzare sia il formato tondo che quello rettangolare; in base a ciò che utilizzate, scegliete la teglia adeguata.
La dose indicata di 2 cipolle fa riferimento ad una grandezza medio-piccola delle stesse; se acquistate cipolle grandi, utilizzatene solo 1.
Idee e varianti
Potete aggiungere agli ingredienti anche dei capperi, che si sposano alla perfezione con le acciughe, e dei dadini di mozzarella.