Mini cheesecake ai mirtilli

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 120 minuti
Note: + il tempo per far raffreddare la base, la crema e il topping
Introduzione
Per non sentirvi troppo in colpa, riducete le dimensioni dei vostri dolci. Questa verità universale si applica perfettamente al cheesecake, che in versione mini è altrettanto buono, ma crea molti meno scrupoli a chi è a dieta o comunque attento alla linea.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tritate finemente i biscotti. Sciogliete 140 g di burro a bagnomaria. Mescolate biscotti e burro in una insalatiera e aggiungete un cucchiaino di miele per legarli. Amalgamate bene gli ingredienti.

Imburrate gli stampini monoporzione e poggiate un paio di cucchiai del composto sul fondo. Livellate bene e compattate. Create un sottile strato anche sui bordi e compattatelo. Fate cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti. Spegnete e fate raffreddare la basi in frigorifero per mezz’ora.

Nel frattempo preparate la crema per la farcitura: mettete in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda. Montate la panna con la frusta elettrica. Mescolate in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero e la vanillina.

Dopo una decina di minuti strizzate i fogli di colla di pesce e fateli sciogliere insieme a un goccio di latte in un tegame, sempre mescolando. Lasciate raffreddare e unite al composto con il formaggio. Aggiungete la panna montata un cucchiaio per volta in modo da mantenerne intatta la consistenza e girate fino a ottenere una crema densa. Riempite i mini cheesecake e fate raffreddare in frigorifero per 3-4 ore.

Tirate fuori le tortine e passate alla preparazione del topping: sciacquate con delicatezza i mirtilli e asciugateli su un canovaccio pulito. Versatene la metà in una padella di acciaio con 2 cucchiai di zucchero a velo e un goccio di acqua. Fate cuocere per qualche minuto schiacciando delicatamente i frutti. Frullateli e filtrate la salsa. Versatela di nuovo nella padella e fatela addensare. Lasciate raffreddare.

Versate il topping sulle tortine, decorate con qualche mirtillo che avete tenuto da parte, una spolverata di zucchero a velo e conservatele in frigorifero se non le servite subito.
Accorgimenti
Aiutatevi con una spatola o con la tasca da pasticcere a riempire i cheesecake e lasciateli raffreddare bene in modo che la base di biscotto sia croccante e la crema ferma.
Idee e varianti
Qualsiasi frutto di bosco è perfetto per accompagnare i mini cheesecake: provate per esempio con un mix di more, fragole, ribes, lamponi e mirtilli.
Per dare una consistenza più ferma al topping, sciogliete nella pentola anche un foglio di colla di pesce.

Newsletter

Speciali