Sbriciolata
Introduzione
La sbriciolata è una torta molto friabile e molto semplice da preparare. Ha inoltre il pregio di richiedere poco tempo per la sua preparazione (solo circa 15 minuti!) e di poter essere farcita a piacere!
Ingredienti
•500 gr. di farina• •6 cucchiai di latte• •1 bustina di vanillina• •300 gr. di zucchero• •100 gr. di burro• •2 uova• •200 gr di cioccolato fondente• •500 gr. di ricotta• •1 bustina di lievito per dolci• •Zucchero a velo q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere il burro e lasciatelo poi raffreddare.
In una ciotola unite la farina setacciata, la vanillina, il lievito, un pizzico di sale, 200 gr. di zucchero e mescolate. Aggiungete quindi le uova, il latte, il burro e amalgamate gli ingredienti con le mani formando un composto “sbriciolato”.
In un’altra terrina mescolate lo zucchero rimanente, il cioccolato tritato a scaglie e la ricotta, fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Disponete della carta da forno dentro una tortiera e versatevi metà abbondante del composto sbriciolato.
Ricopritelo con il ripieno a base di cioccolato e ricotta e terminate con uno strato della restante pasta sbriciolata.
Fate cuocere in forno a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata.
Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.
In una ciotola unite la farina setacciata, la vanillina, il lievito, un pizzico di sale, 200 gr. di zucchero e mescolate. Aggiungete quindi le uova, il latte, il burro e amalgamate gli ingredienti con le mani formando un composto “sbriciolato”.
In un’altra terrina mescolate lo zucchero rimanente, il cioccolato tritato a scaglie e la ricotta, fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Disponete della carta da forno dentro una tortiera e versatevi metà abbondante del composto sbriciolato.
Ricopritelo con il ripieno a base di cioccolato e ricotta e terminate con uno strato della restante pasta sbriciolata.
Fate cuocere in forno a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata.
Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.
Accorgimenti
Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di latte in caso il composto risultasse troppo secco.
Negli ultimi minuti di cottura fate cuocere la torta solo sotto dato che lo strato inferiore è più spesso.
Negli ultimi minuti di cottura fate cuocere la torta solo sotto dato che lo strato inferiore è più spesso.
Idee e varianti
Si può farcire anche con nutella, marmellate al gusto che preferite o creme.
Invece di spolverare con zucchero a velo, la torta può essere ricoperta con glassa al cioccolato.
Invece di spolverare con zucchero a velo, la torta può essere ricoperta con glassa al cioccolato.
Commenti
Inviato da
il 11/03/2019 alle 18:00
Ciao Maria Grazia!
la cottura nel forno statico è di norma leggermente più lunga ma tende a far seccare gli alimenti.
Ti consigliamo di controllare spesso la cottura!
Continua a seguirci su Gustissimo!
la cottura nel forno statico è di norma leggermente più lunga ma tende a far seccare gli alimenti.
Ti consigliamo di controllare spesso la cottura!
Continua a seguirci su Gustissimo!
Inviato da
Maria Grazia
il 04/03/2019 alle 23:16
Ciao a tutti!
volevo sapere se la cottura nel forno statico (e abbastanza datato) è uguale.Grazie.
volevo sapere se la cottura nel forno statico (e abbastanza datato) è uguale.Grazie.
Inviato da
marina
il 12/09/2016 alle 13:30
da quando ho imparato a fare la sbriciolata è diventata la mia torta preferita...!Con la nutella ,con ricotta e pesche ,con confettura di mirtilli...Insomma....riesce sempre bene!
Inviato da
Marta
il 13/03/2016 alle 10:55
Buonissima, ricetta favolosa!
Inviato da
il 26/01/2015 alle 09:18
Ciao Morena, se non hai messo il lievito l'impasto risulterà più basso, ma non influirà negativamente sul sapore!