Torta alla menta
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
65 minuti
Note:
+ 2 ore per il raffreddamento in frigorifero. Usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
Per stupire gli ospiti con un fine pasto insolito, fresco e delicato, molto indicato da consumare soprattutto durante le calde serate estive, provate questa torta alla menta! La crema, realizzata con la panna, lo yogurt e lo sciroppo alla menta, conferisce una nota veramente speciale a questo dolce: provare per credere!
Ingredienti
•3 uova• •180 gr. di zucchero• •140 gr. di burro• •100 ml. di sciroppo di menta• •40 ml. di latte• •220 gr. di farina• •1 bustina di lievito per dolci• •2 cucchiai di fecola di patate• •200 gr. di cioccolato fondente• •50 gr. di yogurt greco• •100 gr. di zucchero a velo• •200 gr. di panna da montare•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate le uova con lo zucchero in una ciotola, aiutandovi con una frusta da cucina, dopodiché unite il burro tagliato a tocchetti, 30 millilitri di sciroppo alla menta e il latte. Incorporate poco alla volta la farina setacciata, il lievito e la fecola e mescolate.
Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino e amalgamatelo agli altri ingredienti.
Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 45 minuti. Per verificare la cottura della torta, immergetevi uno stuzzicadenti (a cottura quasi ultimata): se esce asciutto la torta è cotta, altrimenti lasciatela in forno ancora per una decina di minuti.
Sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo montate la panna in una ciotola e unitevi lo yogurt, lo sciroppo alla menta rimasto e lo zucchero a velo. Mescolate molto bene, aiutandovi con una frusta da cucina, dopodiché mettete la crema in una sacca da pasticcere e decorate la superficie della torta come più gradite. Riponetela in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino e amalgamatelo agli altri ingredienti.
Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 45 minuti. Per verificare la cottura della torta, immergetevi uno stuzzicadenti (a cottura quasi ultimata): se esce asciutto la torta è cotta, altrimenti lasciatela in forno ancora per una decina di minuti.
Sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo montate la panna in una ciotola e unitevi lo yogurt, lo sciroppo alla menta rimasto e lo zucchero a velo. Mescolate molto bene, aiutandovi con una frusta da cucina, dopodiché mettete la crema in una sacca da pasticcere e decorate la superficie della torta come più gradite. Riponetela in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Accorgimenti
Lavorate bene la crema alla menta prima di decorare la torta, facendo attenzione che non vi siano grumi.
Idee e varianti
Se desiderate ottenere una crema più verde, aumentate un po’ la quantità di sciroppo alla menta. Servite la torta già tagliata nei singoli piattini, decorando ciascuna porzione con la glassa al cioccolato fondente.

2 commenti inseriti
Inviato da
Cynthia
il 19/02/2016 alle 16:17

Ah un'altra cosa. .la torta risulta molto più buona se lasciata riposare per una notte perché così si ammorbidisce con la crema ..tipo come per il tiramisù
Inviato da
Cynthia
il 19/02/2016 alle 16:11

la torta è lievitata molto bene infatti ho messo la crema anche all'interno così che la torta non risultasse troppo asciutta . comunque consiglio di non mettere lo yogurt greco nella crema perché risulta troppo liquida alla fine .
per il resto viene molto bene e buonissima , anzi per l'estate azzarderei con più sciroppo di menta così che la crema risulti ancora più fresca .
per il resto viene molto bene e buonissima , anzi per l'estate azzarderei con più sciroppo di menta così che la crema risulti ancora più fresca .