Torta fantasma
Introduzione
Una golosa torta di carote, farcita con una morbida crema al formaggio. Questa è la base, ma per trasformarsi nel perfetto dessert per Halloween manca qualcosa, un tocco spettrale: i fantasmini di marshmallow!
Ingredienti
•350 g di carote• •300 g di farina di grano tenero 00• •50 g di farina di mandorle• •300 g di zucchero• •1 bustina di lievito per dolci• •5 uova• •1 bustina di vanillina• •500 ml di panna fresca• •250 g di mascarpone• •200 g di zucchero a velo• •300 g di Philadelphia• •Latte q.b.• •30 g di cioccolato fondente• •2 fogli di colla di pesce• •Burro q.b.• •100 ml di olio di semi di girasole• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa preparate la torta di carote: rompete 3 uova in una ciotola, unite 180 g di zucchero e montate con la frusta elettrica fino a che il composto non risulterà spumoso. Pelate le carote, tagliatene l’estremità e grattugiatele finemente.
Mescolate le 2 farine setacciate, il lievito e la vanillina. Unite le carote grattugiate e l’olio, girate bene e unite il composto di uova e zucchero un cucchiaio per volta, facendo attenzione a non smontarlo.
Imburrate fondo e bordi di una teglia per torte e versatevi l’impasto; cuocete a 170°C per 40 minuti circa nel forno preriscaldato. Una volta cotta, estraetela e lasciatela raffreddare.
Preparate intanto la crema per farcire la torta: versate in una ciotola la panna e metà dello zucchero a velo e montateli. In un altro contenitore mescolate il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo restante. Senza smontare la panna incorporate i 2 composti e mettete la crema in frigorifero a solidificare fino al momento di utilizzarla.
Ora dedicatevi alla preparazione dei marshmallow: reidratate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Scolatela, strizzatela e scioglietela con il fuoco al minimo insieme a un paio di cucchiai d’acqua.
In un altro tegame dal fondo spesso preparate lo sciroppo di zucchero versando 3 cucchiai d'acqua (30 ml circa) e 120 g di zucchero e portando a ebollizione, senza mescolare, con la fiamma bassa; fate sobbollire per una decina di minuti senza che superi la temperatura di 115°C (usate un termometro da cucina).
Montate 2 uova con un pizzico di sale fino a renderle spumose, unite lo sciroppo di zucchero a filo e la colla di pesce. Continuate a mescolare fino a che il composto non sarà freddo. Riempite una sac-à-poche con il beccuccio liscio e largo e create i vostri fantasmini su un vassoio.
Fondete il cioccolato fondente a bagnomaria con un goccio di latte, mescolando di continuo, e usatelo per realizzare gli occhi e la bocca dei fantasmini, dopodiché poneteli in frigorifero a raffreddare.
Ora che la torta sarà pronta e raffreddata, tagliatela in 3 dischi. Poggiate il primo su un piatto da portata e con una spatola spalmate la crema al formaggio. Coprite con il secondo disco e ripetete l'operazione. Chiudete con il terzo e stendete la crema rimanente su tutta la superficie del dolce. Posizionate i fantasmini e servitela!
Mescolate le 2 farine setacciate, il lievito e la vanillina. Unite le carote grattugiate e l’olio, girate bene e unite il composto di uova e zucchero un cucchiaio per volta, facendo attenzione a non smontarlo.
Imburrate fondo e bordi di una teglia per torte e versatevi l’impasto; cuocete a 170°C per 40 minuti circa nel forno preriscaldato. Una volta cotta, estraetela e lasciatela raffreddare.
Preparate intanto la crema per farcire la torta: versate in una ciotola la panna e metà dello zucchero a velo e montateli. In un altro contenitore mescolate il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo restante. Senza smontare la panna incorporate i 2 composti e mettete la crema in frigorifero a solidificare fino al momento di utilizzarla.
Ora dedicatevi alla preparazione dei marshmallow: reidratate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Scolatela, strizzatela e scioglietela con il fuoco al minimo insieme a un paio di cucchiai d’acqua.
In un altro tegame dal fondo spesso preparate lo sciroppo di zucchero versando 3 cucchiai d'acqua (30 ml circa) e 120 g di zucchero e portando a ebollizione, senza mescolare, con la fiamma bassa; fate sobbollire per una decina di minuti senza che superi la temperatura di 115°C (usate un termometro da cucina).
Montate 2 uova con un pizzico di sale fino a renderle spumose, unite lo sciroppo di zucchero a filo e la colla di pesce. Continuate a mescolare fino a che il composto non sarà freddo. Riempite una sac-à-poche con il beccuccio liscio e largo e create i vostri fantasmini su un vassoio.
Fondete il cioccolato fondente a bagnomaria con un goccio di latte, mescolando di continuo, e usatelo per realizzare gli occhi e la bocca dei fantasmini, dopodiché poneteli in frigorifero a raffreddare.
Ora che la torta sarà pronta e raffreddata, tagliatela in 3 dischi. Poggiate il primo su un piatto da portata e con una spatola spalmate la crema al formaggio. Coprite con il secondo disco e ripetete l'operazione. Chiudete con il terzo e stendete la crema rimanente su tutta la superficie del dolce. Posizionate i fantasmini e servitela!
Accorgimenti
Come sempre fate la prova dello stuzzicadenti o del coltello per verificare che l’interno della torta sia asciutto prima di sfornarla.
Idee e varianti
Se preferite un dolce ancora più goloso, preparate una crema al cioccolato bianco per farcirla.