Cucina casalinga

La vera cucina è nata tra le mura domestiche. Al giorno d'oggi, però, molti piatti sono disponibili già pronti oppure devono solo essere riscaldati, perché precotti dalle ditte nelle fabbriche. Per cucina casalinga intendiamo un tipo di cucina basata su elementi che presentano caratteristiche come la genuinità, la semplicità, la facile reperibilità e l'economicità. Materie prime fresche, selezionate e di provenienza certa.

Questo tipo di alimentazione è buono, intelligente e sano, basato su elementi, provenienti dalla terra, con condimenti naturali. Un modo di cucinare corretto perché soddisfa il palato e rende più sicura la nostra dieta. Del resto un'alimentazione sbagliata è causa di numerose patologie, mentre una sana nutrizione aiuta a star bene e a essere in forma.
Questo viene ribadito anche dagli specialisti che consigliano di mangiare secondo la nostra dieta, quella mediterranea, vista come equilibrata, al contrario delle mode americane dei “fast-food”, pericolose per la salute e per la linea, perché i piatti sono ricchi di conservanti.
Dobbiamo imparare ad apprezzare e riscoprire gli ingredienti genuini e semplici, appetitosi e nutrienti della nostra tradizione alimentare.

La cucina casalinga si contraddistingue per la sua varietà, piena di ricette, originali e invitanti, che prendono spunto dal patrimonio enogastronomico regionale. A predominare sono piatti a base di pasta fatta in casa, verdure, legumi, carne e pesce. Quel che fa la differenza sono i condimenti naturali e i metodi di cottura che, nella maggior parte dei casi, rispecchiano le ricette ereditate dalle nostre nonne.
Per tutti gli amanti della buona tavola, proponiamo alcuni spunti di cucina casalinga, per trasformare un semplice pasto in qualcosa di sensazionale. Attraverso queste ricette scoprirete sapori e profumi originali, orgoglio della cultura culinaria italiana. Infatti, i piatti che vi proponiamo sono preparati, in modo semplice e si basano su alimenti nostrani.

Newsletter

Speciali