Ricette invernali

L’inverno è il periodo dell’anno ideale per trovarsi attorno a una tavola imbandita con tante pietanze fumanti e sostanziose, sia per riscaldarsi, sia per il piacere di condividere un pasto con i propri parenti o amici.
Nonostante si tratti di una stagione piuttosto rigida dal punto di vista climatico, questo periodo dell’anno è ricco di frutti e prodotti che, se esaltati in modo adeguato, caratterizzeranno piatti davvero sfiziosi.
Le idee per pasteggiare durante pranzi e cene invernali spaziano da quelle dalla tradizione culinaria italiana, con piatti corposi e dal sapore deciso, a quelle in cui si può chiaramente notare la contaminazione alimentare di culture straniere: in questo modo si possono preparare piatti della tradizione e piatti fusion che soddisferanno i palati di tutti gli invitati.
Molte ricette tipiche dell’Italia settentrionale utilizzano ingredienti sostanziosi, quindi perfetti per riscaldare l’atmosfera gelida invernale. La polenta ai quattro formaggi è un esempio lampante: preparata con cura e olio di gomito, per quanto possa sembrare un piatto povero, è in realtà un’esplosione di sapori grazie alla presenza di formaggi davvero gustosi come ad esempio la fontina, il taleggio e il gorgonzola.

Parlando di cibo invernale non si può non richiamare la tradizione culinaria altoatesina: un mix di sapori e odori che riscalderanno i vostri palati! Se volete preparare un piatto tipico di questa zona e diffuso in gran parte dell’Europa centrale, i canederli con speck e prosciutto fanno al caso vostro: si tratta di gnocchi di pane di grandi dimensioni, arricchiti con lo speck e prosciutto e da servire asciutti o in brodo!

Rimanendo sulle prime portate, anche le creme con o senza crostini sono un classico irrinunciabile durante la stagione più fredda! Utilizzando ingredienti tipici del periodo, otterrete piatti incredibilmente gustosi! Due esempi? Provate con la crema di carciofi con crostini aromatici e la crema di cavolfiore!

Anche per i secondi vi consigliamo di puntare naturalmente sugli ingredienti di stagione come nel caso dell’indivia al gratin: morbida e davvero saporita grazie alla presenza di prosciutto e besciamella. Se invece volete stupire i vostri ospiti con una portata dai richiami orientali e aromatica, lo spezzatino al curry è un’ottima soluzione.

Sfruttate al meglio anche ingredienti come i marron glacé: potete prepararli voi stessi con le castagne durante la prima parte della stagione invernale o acquistarli confezionati durante i mesi più freddi! Con essi vi consigliamo di creare un dolce che lascerà davvero tutti senza parole: i brownies con marron glacé! Una classica ricetta statunitense arricchita con un tipico ingrediente della tradizione piemontese.

Newsletter

Speciali