Polenta ai quattro formaggi
Guarda tutte le ricette invernali
Introduzione
In una fredda serata invernale non c’è niente di meglio di un buon piatto di polenta ai quattro formaggi fumante: eccovi la ricetta per prepararla.
Ingredienti
•350 g di farina di mais• •50 g di burro• •500 ml di panna• •100 g di fontina• •150 g di taleggio• •100 g di gorgonzola• •40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate la polenta versando a pioggia la farina di mais in una pentola d’acqua bollente salata; versatela un po' alla volta, non tutta insieme, continuando a mescolare per evitare la formazioni di grumi.
Quando avrete versato tutta la farina, mescolate di continuo finché non si sarà completamente assorbita; dopo circa 45-50 minuti, quando la polenta si sarà addensata e inizierà a staccarsi dai bordi della pentola, spegnete il fuoco e versatela in una teglia capiente imburrata, livellatela accuratamente e passatela in forno per 15 minuti a 180°C.
Nel frattempo preparate la crema di formaggi: scaldate 40 g di burro e la panna in un pentolino; poco prima che inizi a bollire, aggiungete il taleggio, la fontina e il gorgonzola tagliati a cubetti e fateli sciogliere completamente mescolando.
Quando avrete ottenuto una crema liscia e fluida, versate anche il Parmigiano Reggiano grattugiato amalgamandolo bene, dopodiché spegnete il fuoco.
Sfornate la polenta, tagliatela a rettangoli e disponeteli nei piatti da portata, irrorateli con la crema di formaggi e servite il piatto fumante.
Quando avrete versato tutta la farina, mescolate di continuo finché non si sarà completamente assorbita; dopo circa 45-50 minuti, quando la polenta si sarà addensata e inizierà a staccarsi dai bordi della pentola, spegnete il fuoco e versatela in una teglia capiente imburrata, livellatela accuratamente e passatela in forno per 15 minuti a 180°C.
Nel frattempo preparate la crema di formaggi: scaldate 40 g di burro e la panna in un pentolino; poco prima che inizi a bollire, aggiungete il taleggio, la fontina e il gorgonzola tagliati a cubetti e fateli sciogliere completamente mescolando.
Quando avrete ottenuto una crema liscia e fluida, versate anche il Parmigiano Reggiano grattugiato amalgamandolo bene, dopodiché spegnete il fuoco.
Sfornate la polenta, tagliatela a rettangoli e disponeteli nei piatti da portata, irrorateli con la crema di formaggi e servite il piatto fumante.
Accorgimenti
Per la preparazione della polenta è molto importante mescolare continuamente per evitare che si formino grumi: armatevi di pazienza!
Idee e varianti
Arricchite la crema di formaggio utilizzando anche altri formaggi, come la toma o il pecorino grattugiato.
Guarda tutte le ricette invernali
•Crema di carciofi con crostini aromatici• •Crema di cavolfiore• •Canederli con speck e prosciutto• •Polenta ai quattro formaggi• •Indivia al gratin• •Spezzatino al curry• •Finocchi stufati• •Cavolini di Bruxelles in insalata• •Brownies con marron glacé• •Gelato alla crema affogato agli amaretti•
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
franck
il 05/01/2020 alle 18:29
quanta acqua ci vuole?