Ricette velocissime

Lo scopo di questo speciale è di salvarvi nei momenti in cui vi ritrovate ospiti a cena tra capo e collo e non avete assolutamente tempo di cucinare…con queste ricette avrete modo di fare comunque una gran bella figura, preparando dei piatti semplici e gustosi a casa vostra, anziché dover correre a comprare cibi pronti. O più semplicemente: queste ricette saranno vostre amiche quando tornate tardi a casa dall’ufficio, pregustate una lunga serata di riposo ma avete comunque voglia di una buona cena per coccolarvi un po’.

Si comincia con degli Hamburger Saporiti, una variante degli hamburger tradizionali: l’aggiunta di ingredienti come la senape e l’aceto balsamico li rende più profumati e mantiene la carne morbidissima. Serviti in un panino morbido o al piatto, con contorno di insalata e/o purè, costituiscono una versione “slow food” della classica polpetta di carne appiattita.

Il Carpaccio di Carciofi con Parmigiano è un piatto dal sapore stuzzicante e raffinato, adatto per chi non è un grandissimo amante delle verdure: le scaglie di parmigiano, infatti, conferiscono al piatto un sapore robusto e saporito, ben lontano dall’idea di insipide minestrine.

Facciamo un tuffo nella cucina regionale con le seguenti tre ricette, rispolverando la geografia assieme a dei sapori stupefacenti: i Testaroli sono un primo piatto tipico della Lunigiana, una zona costiera a cavallo tra Liguria e Toscana. Si tratta di una sorta di piadina precotta su di una piastra chiamata appunto “testo” e fatta rinvenire in acqua bollente.
Ci spostiamo più a nord invece con i Tomini, che sono una delizia tutta piemontese e possono fungere da rapidissimo e sfizioso secondo per un pasto tanto invernale quanto estivo.
Il panorama cambia, dai monti al mare, con la Zingara Ischitana: sorta di crostone molto saporito, è una sorta di must sull’isola partenopea, uno snack amato e conosciuto da tutti gli isolani, ma apprezzatissimo da turisti di ogni nazionalità!

Restiamo in zone di mare con la ricetta delle Alici alla piastra: questa ricetta propone un modo semplice e, naturalmente, rapidissimo di preparare questo pesce economico ma estremamente nutriente, tipico dei nostri mari.
Nelle ricette velocissime un’insalata, classico piatto express, non poteva mancare: eccovi dunque la ricetta dell’Insalata con tonno e fagiolini, che ha una preparazione estremamente elementare ma un gusto fresco e genuino. Anche quando si cucina in rapidità, non bisogna rinunciare al piatto principe della nostra cucina nazionale, la pasta: gli Spaghetti ai pomodori secchi, acciughe e pinoli e le Farfalle al pesto di zucchine sono due primi conditi con sughi che non prevedono cottura, quindi digeribilissimi, nutrienti e gustosi…oltre che molto fantasiosi. Concludiamo questo Speciale con la ricetta delle Piadine con Fesa di Tacchino, che coniugano la leggerezza della fesa di tacchino con il sapore sfizioso della piadina e garantiscono una preparazione di pochissimi minuti… per un gusto assicurato.

Newsletter

Speciali