Tapas

Crostini sfiziosi, antipasti più tradizionali o mini porzioni di primi e secondi: tutto questo sono le tapas. Tante ricette sfiziose e molto saporite che accompagnano l’aperitivo e, spesso, sostituiscono pranzo o cena.

Tra gli ingredienti immancabili ci sono peperoncino piccante fresco, aglio, cipolla, ottimo olio di oliva, spezie, tortillas, verdure spesso grigliate, salamella e tanto pesce.

Il termine spagnolo tapas significa “tappi” e la tradizione vuole che le piccole pietanze venissero messe sui tappi usati per tappare i bicchieri, affinché non vi entrassero gli insetti.
Ecco allora spiegate le mini porzioni di questi gustosi stuzzichini e l’usanza di accompagnarli alle bevande più comuni nelle osterie di mezza Europa, come vino rosso e birra.

Che siano pinchos, cioè crostini di pane farciti con ogni delizia come i pinchos con salamelle e peperoncino, mini spiedini di gamberetti o di sottoli o ancora bocconi di pesce come le alici e i calamari fritti in pastella, le tapas de pulpo, una divertente rivisitazione del classico polpo e patate servito in taglia mini, infilzato con uno stuzzicadenti e con una spolverata di paprika dolce, quello che conta sono le dimensioni: mai più grandi di un boccone!

Le tapas offrono anche tante stuzzicanti ricette vegetariane, come gli champignon ripieni all’aglio.
Infine non possono mancare le salse, che sono davvero tantissime e utilizzate per accompagnare le tapas dagli ingredienti più vari.
Immancabile è la salsa aioli, una sorta di maionese con l’aggiunta di uno o più spicchi di aglio a seconda dei gusti. Una ricetta dal gusto deciso, che sembra in realtà essere originaria dell’intera area mediterranea, ma che si accosta perfettamente alle tapas di verdure, carne e pesce grigliati.

Ci sono numerosissime varianti di ogni singola ricetta di tapas, come sono infiniti gli ingredienti e i possibili accostamenti ma, per non sbagliare, le regole da seguire sono solo due: cibi freschissimi e di prima qualità, cucinati appena prima di arrivare in tavola.

Newsletter

Speciali