Se in pescheria adocchiate una bella seppia fresca, lasciatevi tentare da una ricetta semplice ma gustosissima per un primo piatto completo.
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Le varianti di questo dessert sono molte e se siete stanchi del solito sorbetto al limone potete divertirvi a preparare il nostro sorbetto all’anguria!
Una ricetta molto raffinata di origine inglese dalla preparazione piuttosto semplice ma dal gusto molto saporito. L’abbondante utilizzo del sale non farà diventare la carne troppo salata, anzi vi permetterà di cuocerla senza aggiungere grassi.
Volete preparare un piatto di Halloween diverso dal solito? Date sfogo alla vostra fantasia e realizzate il sushi decorato come la zucca Jack-o'-lantern.
Stanchi della “solita” insalata di riso? Se siete tra gli amanti del pesce, coccolatevi con questa delicatissima variante che, con la sua freschezza e col sapore del pesce, richiama tutti gli odori dell’estate al mare.
Il capretto con i pomodori è un gustoso e saporito secondo piatto della tradizione che può essere servito dopo un primo piatto a base di pasta o riso.
La lepre arrosto è un piatto rustico ma molto gustoso, ideale da preparare per i propri amici. Il sapore della lepre è più forte rispetto a quello del coniglio.
L'insalata al carpaccio è una vera delizia. Molto amato sia dai grandi che dai bambini, questo contorno può essere servito anche come secondo piatto.
Un primo piatto, senza glutine, saporito e nutriente. Ideale per la stagione autunnale e invernale. Il risotto con crema di ceci vi farà assaporare questo legume fondamentale in modo gustoso e innovativo.
Un secondo piatto a base di pesce, leggero e delicato, il cui sapore è esaltato dalle arance e da un goccio di brandy. È l’ideale per una cena di San Valentino improntata su piatti eleganti e mai banali, e che mette sempre il gusto in prima fila.
Le lasagne sono un classico piatto della domenica o delle feste. Con questa ricetta vi proponiamo una versione diversa dalle classiche lasagne alla bolognese ma altrettanto golosa.
Un contorno dalle origini francesi, profumato e saporito. Un ottimo modo per utilizzare le verdure di stagione.
I dolmades hanno origini molto antiche. Sono piccoli involtini di riso racchiusi in foglie di vite, uno dei piatti preferiti dal popolo greco. Questa ricetta è stata esportata in Romania e in tutto il medioriente, sottoponendosi alle varianti delle popolazioni locali.