Lepre arrosto

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 65 minuti
Note: + 2 ore per la marinatura della carne
Introduzione
La lepre arrosto è un piatto rustico e molto saporito, ideale da preparare per i propri amici in occasione di una cena. Il sapore della lepre è particolare e gustoso: seguite la nostra ricetta e non ve ne pentirete!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Acquistate una lepre già pulita dal vostro macellaio per facilitarvi il lavoro e procedete a disossarla. Mettete la lepre in un recipiente ampio con l'acqua, un bicchiere di vino rosso, la cipolla, la carota e gli aromi. Salate, pepate e fate marinare la carne per 2 ore in un luogo fresco e asciutto.

Scolate la lepre, oliatela su tutte le parti e mettetela in una pirofila. Salate, pepate, versate ancora un filo d'olio e mettete gli aromi che avete già utilizzato per la marinatura. Infornate a 180°C per 45-50 minuti, fino a quando la carne risulterà tenera, punzecchiandola con i lembi di una forchetta.

Nel frattempo versate due cucchiai di olio in una padella e mettete a rosolare le fette di pancetta. Quando la lepre è pronta adagiatela su un piatto da portata, al cui fondo avrete messo le fette di pancetta, e servite in tavola.
Accorgimenti
Se durante la cottura vi accorgeste che la lepre tende a seccarsi, aggiungete un mestolo di acqua calda.
Idee e varianti
Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di vino rosso, come un Nebbiolo o un Barolo.

Newsletter

Speciali