Il nigiri di salmone è una delle tipologie di sushi più apprezzate: ed è anche piuttosto facile da fare a casa! Vediamo come procedere.
Una ricetta che si presta a numerose varianti, sempre gradita in un picnic d'estate, che sia al mare, in montagna o in campagna.
Data la sua velocità di realizzazione, il tabulè con melone e pomodori è ottimo anche da preparare per una cena dell’ultimo minuto.
Piatto sano e leggero, ma molto nutriente, la fregola con verdure è un primo vegetariano semplice da preparare. Eccovi i nostri consigli.
Ottimo da consumare freddo, il farro al pesto è un piatto leggero, fresco e digeribile; è anche molto ricco dal punto di vista nutrizionale.
Il cous cous estivo è una versione completamente vegetariana, molto fresca e leggera, della celebre specialità nordafricana a base di semola di grano duro.
Sano e nutriente, il farro con pomodorini è un piatto dai sapori tipicamente mediterranei. Potete gustarlo sia caldo che freddo: è sempre ottimo.
Di origine libanese, il tabbouleh è una sorta di insalata preparata con varie verdure e con il bulgur, un cereale di comune utilizzo nella cucina araba.
Una bella e sfiziosa insalata di riso alternativa a quella classica! In questa ricetta useremo il pesce per un risultato delizioso e creativo!
L’insalata di riso è spesso considerata un “escamotage” per riciclare avanzi. In questa versione, invece, solo frutti di mare di prima scelta...
Un primo sano e gustoso, senza l’aggiunta di grassi cotti, perfetto per mantenere la linea o anche per chi preferisce tenersi leggero.
Eccovi una rivisitazione in chiave alcolica di un classico della cucina andalusa: perfetto come zuppa fredda per cene a buffet, ma delizioso anche come cocktail.
L’insalata di riso che vi proponiamo è davvero gustosa, perfetta da preparare in occasione di un buffet o un pic-nic.