Pomodori ripieni di riso e philadelphia

I piatti proposti da gustissimo per un menù light

Introduzione
Un primo sano e gustoso, senza l’aggiunta di grassi cotti, perfetto per mantenere la linea o anche per chi preferisce tenersi leggero. I pomodori ripieni di riso con philadelphia sono facilissimi e veloci da preparare: con appena pochi ingredienti potete realizzare un piatto light ma al tempo stesso saporito e profumato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una pentola capiente portate ad ebollizione l’acqua salata e versateci il riso, facendolo cuocere per 15 minuti.

Nel frattempo lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli nella parte alta, sotto il picciolo. Rimuovete la polpa con l’aiuto di un cucchiaio, svuotando completamente l’interno dei pomodori, dopodiché metteteli in un’insalatiera colma d’acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio per mantenerne la consistenza.

A cottura ultimata scolate il riso e fatelo raffreddare in una terrina, distribuendolo sui bordi per velocizzare le tempistiche.
Quando si sarà stabilizzato a temperatura ambiente, preparate un’emulsione con il philadelphia e 4 cucchiai di olio, per poi irrorarci il riso condendolo completamente.

Con l’ausilio di un cucchiaio farcite di riso i pomodori fin sopra l’orlo, quindi guarnite con l’erba cipollina sminuzzata e un ciuffo di coriandolo per pomodoro.
Accorgimenti
Per non ottenere un riso appiccicoso e far sfaldare i chicchi, mescolate continuamente durante la cottura, così da eliminarne l’amido.
Idee e varianti
Partendo dalla ricetta di base potete creare tante versioni dei pomodori ripieni: aggiungete la scamorza a cubetti o il prosciutto cotto a listarelle, oppure della verdura di stagione a crudo.

Newsletter

Speciali