Primosale è il nome dato al formaggio pecorino al secondo grado di stagionatura, dopo aver ricevuto la prima salatura esterna. Al primo grado, senza stagionatura, si ottiene la tuma: se si sala la tuma e si lascia stagionare per un breve periodo (circa 10 giorni), si ottiene il primosale.
La provola è un formaggio tipico dell'Italia meridionale, prodotto con latte vaccino: si tratta di un formaggio a pasta filata, ottenuto con una lavorazione manuale tesa ad assorbire la minore quantità di acqua in modo da ottenere una pasta consistente.
La ricotta salata è una varietà di ricotta tipica dell'Italia Meridionale. È chiamata anche ricotta secca, in quanto è sottoposta ad un trattamento che la “asciuga” perdendo almeno il 50% di acqua.
La toma è un formaggio italiano semicotto a pasta morbida o semidura. La toma Piemontese è protetta dal marchio DOP, ed è prodotta nelle province di Novara, Vercelli, Torino, Biella e Cuneo, ma anche in altre zone della regione, in provincia di Alessandria e Asti.
Il taleggio è un formaggio italiano stagionato prodotto con latte vaccino intero.
Il Brie è un formaggio francese che prende il nome dalla zona dove è prodotto, la piana del Brie, a circa 50 chilometri da Parigi.
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, prodotto con latte vaccino o caprino, a seconda della varietà.
La certosa è un formaggio fresco prodotto dalla Galbani. Prende il Nome dalla Certosa di Pavia, vicino alla quale fu prodotta per la prima volta, negli anni '20. Dalla pasta cremosa e il colore bianco, la certosa ha un sapore delicato e leggermente acidulo: infatti, la certosa è ricca di fermenti lattici vivi.
La feta è un tipico formaggio greco, conservato in salamoia, prodotto con latte di pecora a cui è aggiunto un quantitativo di latte di capra inferiore al 20%.
Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata prodotto con latte di vacche podoliche, ovvero allevate allo stato brado o semi-brado.
La crescenza è un formaggio italiano a pasta molle che appartiene alla famiglia degli stracchini, tipico della Lombardia.
Il caprino è un formaggio fresco e a pasta molle prodotto con latte di capra. Di colore bianco, è caratterizzato da un sapore acidulo, simile a quello dello yogurt, e delicato.