La papaya è il frutto dell'omonimo albero, originario dell'America Centrale. Dalla forma ovoidale, è una bacca dalla polpa succosa, di colore giallo-arancio, all'interno della quale si trovano piccoli semi neri, ricoperti da mucillagine.
Frutti dell'albero del nespolo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Di forma tondeggiante, le nespole sono ricoperte da sottile buccia color arancio.
Piccoli frutti di forma tondeggiante o ovale la cui buccia liscia, che a seconda della varietà può essere di colore giallo, verde, viola o rosso, racchiude una polpa succosa leggermente acidula, all'interno della quale si trova il nocciolo.
Il limone è un agrume, dalla buccia gialla e butterata, la forma ovale, dal sapore particolarmente aspro. Ricco di potassio e vitamina C, è composto da spicchi.
Il fico è il frutto dell'omonima pianta; a livello botanico, il vero frutto è l'interno carnoso che raccoglie i semini.
La fragola è il falso frutto dell'omonima pianta, originaria delle zone alpine dell'Europa. Falso frutto in quanto il frutto vero e proprio sono i semini posizionati sulla superficie.
Frutto di bosco appartenente alla famiglia delle Rosacee. Il frutto, di forma conica, può essere rosso o nero, ed è molto apprezzato per il sapore dolce e delicato.
La farina di mandorle è uno degli ingredienti più utilizzati nelle ricette di dolci tradizionali: dagli amaretti al marzapane, non mancano esempi storici!
Il lime, o limetta, è un agrume del genere Citrus, originario dell'Asia.
La noce è il frutto dell'albero del noce, originario delle pendici dell'Himalaya, diffuso in Europa già in tempi molto antichi.
Frutto dell'omonimo albero, appartenente al genere Citrus.
Frutto di bosco che cresce sull'omonima pianta.