Soufflé di crudo e parmigiano
Antipasti italiani
Introduzione
I soufflé sono un grande classico degli antipasti; questo al parmigiano è prosciutto crudo, fragrante e profumato è una garanzia di successo!
Ingredienti
•50 g di burro• •60 g di farina di grano tenero 00• •300 ml di latte• •120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• •100 g di prosciutto crudo di Parma• •4 uova• •Noce moscata q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate fondere il burro in una casseruola e incorporate la farina mescolando con la frusta e cuocendo a fuoco dolce per un paio di minuti. Versate tutto il latte bollente a filo e, sempre mescolando, portate a ebollizione il composto. Cuocete per altri due minuti a fiamma bassa fino ad ottenere una salsa densa, quindi aggiungete il Parmigiano Reggiano e togliete dal fuoco. Regolate di sale, pepe e noce moscata.
Amalgamate al composto di latte e Parmigiano Reggiano il prosciutto crudo tritato molto finemente e quattro tuorli.
Infine incorporate i quattro albumi montati a neve ferma e versate il composto in uno stampo da soufflé imburrato.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa mezz’ora e servite subito.
Amalgamate al composto di latte e Parmigiano Reggiano il prosciutto crudo tritato molto finemente e quattro tuorli.
Infine incorporate i quattro albumi montati a neve ferma e versate il composto in uno stampo da soufflé imburrato.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa mezz’ora e servite subito.
Accorgimenti
Quando si prepara il soufflé è severamente vietato aprire lo sportello del forno! Il soufflé si sgonfierebbe immediatamente e, anche se il gusto sarà lo stesso appagato, non farebbe la stessa figura in tavola.
Idee e varianti
Potete versate il composto del soufflé in terrine monodose da servire calde a ciascun commensale.