Gamberi con crema di ceci
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
80 minuti
Note:
+ 12 ore di ammollo dei ceci nell'acqua
I piatti proposti da Gustissimo per un menù adatto ai celiaci
Introduzione
Amici a cena intolleranti al glutine? Ecco la ricetta per un antipasto gustoso e raffinato al profumo di rosmarino: provate i gamberi con crema di ceci!
Ingredienti
•200 g di ceci• •20 gamberi• •1 spicchio d'aglio• •3 rametti di rosmarino• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate riposare i ceci in una ciotola colma d’acqua fredda per una notte intera dopo averli sciacquati per bene.
Trascorso questo tempo scolateli e fateli lessare in una pentola capiente con acqua leggermente salata per 1 ora circa. Nel frattempo occupatevi della pulizia dei gamberi: eliminate testa e carapace, poi privateli del filetto nero utilizzando uno stuzzicadenti e teneteli da parte in fresco.
Una volta cotti, scolate i ceci e poneteli in una ciotola capiente aggiungendovi l’aglio tritato, l’olio, il rosmarino e il pepe, poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto potete cuocere i gamberi al vapore per appena 3-4 minuti adagiandoli nella vaporiera o alternativamente utilizzando una pentola con acqua bollente sulla quale avrete posto un cestello.
Impiattate qualche cucchiaio di crema di ceci in ogni piatto, completate con i gamberi e portate in tavola l'antipasto!
Trascorso questo tempo scolateli e fateli lessare in una pentola capiente con acqua leggermente salata per 1 ora circa. Nel frattempo occupatevi della pulizia dei gamberi: eliminate testa e carapace, poi privateli del filetto nero utilizzando uno stuzzicadenti e teneteli da parte in fresco.
Una volta cotti, scolate i ceci e poneteli in una ciotola capiente aggiungendovi l’aglio tritato, l’olio, il rosmarino e il pepe, poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto potete cuocere i gamberi al vapore per appena 3-4 minuti adagiandoli nella vaporiera o alternativamente utilizzando una pentola con acqua bollente sulla quale avrete posto un cestello.
Impiattate qualche cucchiaio di crema di ceci in ogni piatto, completate con i gamberi e portate in tavola l'antipasto!
Accorgimenti
La crema di ceci è perfetta se gustata tiepida! Se la preferite molto calda, passatela per 1 minuto in microonde.
Se preferite, potete anche cuocere i gamberi in padella o lessarli in acqua bollente per pochi minuti!
Se preferite, potete anche cuocere i gamberi in padella o lessarli in acqua bollente per pochi minuti!
Idee e varianti
Potete realizzare la stessa ricetta anche utilizzando i fagioli al posto dei ceci; in questo caso sostituite il rosmarino con la salvia per esaltarne al meglio la fragranza.