Risotto alle erbette aromatiche
I piatti proposti da Gustissimo per un menù adatto ai celiaci
Introduzione
Fresco, profumato e davvero gustoso: il risotto alle erbette aromatiche è un primo molto sfizioso che potete preparare anche per degli ospiti celiaci senza rinunciare alla buona cucina.
Ingredienti
•350 g di riso arborio• •1 porro• •Prezzemolo q.b.• •Timo q.b.• •Basilico q.b.• •½ bicchiere di vino bianco• •1 l di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate il prezzemolo, il timo e il basilico, quindi asciugateli e tritateli finemente tenendo da parte 2 ciuffi di prezzemolo; mondate il porro e tagliatelo a rondelle sottili.
Fate sciogliere 20 g di burro in una casseruola e soffriggetevi il porro; non appena sarà appassito, aggiungete il trito di erbe aromatiche facendolo insaporire per 3 minuti.
Versate il riso nella casseruola, tostatelo per appena 5 minuti, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Cuocete il risotto per circa 15-17 minuti bagnandolo di tanto in tanto con 1 mestolo di brodo bollente in modo da non farlo asciugare. Verso metà cottura, aggiustate di sale e pepe.
Una volta terminata la cottura, mantecate il risotto con il burro rimanente e il Parmigiano, poi lasciatelo riposare coperto per 3-4 minuti prima di servirlo in tavola.
Fate sciogliere 20 g di burro in una casseruola e soffriggetevi il porro; non appena sarà appassito, aggiungete il trito di erbe aromatiche facendolo insaporire per 3 minuti.
Versate il riso nella casseruola, tostatelo per appena 5 minuti, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Cuocete il risotto per circa 15-17 minuti bagnandolo di tanto in tanto con 1 mestolo di brodo bollente in modo da non farlo asciugare. Verso metà cottura, aggiustate di sale e pepe.
Una volta terminata la cottura, mantecate il risotto con il burro rimanente e il Parmigiano, poi lasciatelo riposare coperto per 3-4 minuti prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti
Mantenete moderata la fiamma del fornello: in questo modo cuocerete il riso in modo omogeneo senza farne sfaldare i chicchi.
Idee e varianti
Se volete preparare un risotto alle erbette ancora più saporito e aromatico, aggiungete 2 bustine di zafferano a ¾ della cottura.