Patate al vino bianco
I piatti proposti da Gustissimo per un menù adatto ai celiaci
Introduzione
Semplice ma molto gustoso, questo contorno è stuzzicante ed adatto ai celiaci! Realizzatelo seguendo i consigli di Gustissimo e utilizzatelo per accompagnare un secondo di carne o pesce!
Ingredienti
•700 g di patate• •1 bicchiere di vino bianco• •Aneto q.b.• •Brodo vegetale q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a spicchi.
Scaldate un filo d’olio in padella e, non appena sarà caldo, aggiungete le patate tagliate bagnandole con il vino.
Fate cuocere le patate per 25-30 minuti abbondanti finché non si saranno ammorbidite e, se fosse necessario, allungate la preparazione con del brodo vegetale caldo; verso metà cottura aggiustate di sale e pepe.
Servitele calde spolverizzandole con del finocchietto selvatico.
Scaldate un filo d’olio in padella e, non appena sarà caldo, aggiungete le patate tagliate bagnandole con il vino.
Fate cuocere le patate per 25-30 minuti abbondanti finché non si saranno ammorbidite e, se fosse necessario, allungate la preparazione con del brodo vegetale caldo; verso metà cottura aggiustate di sale e pepe.
Servitele calde spolverizzandole con del finocchietto selvatico.
Accorgimenti
Mantenete moderata la fiamma del fornello così da cuocere le patate in modo omogeneo.
Idee e varianti
Se preferite, potete spolverizzare le patate con del prezzemolo fresco lavato e tritato.