Cupcake foresta nera
Le ricette di Gustissimo per il vostro menù di San Valentino![](/stili/locali/freccia-blu-grande.png)
Introduzione
Questi deliziosi dolcetti richiamano la ricetta originale della torta foresta nera, i cui ingredienti creano una squisita armonia già dal primo boccone.
Ingredienti
•50 g di farina di grano tenero 00• •50 g di burro• •40 g di zucchero• •2 albumi• •70 g di cioccolato fondente• •6 cucchiai di panna montata•![Preparazione di Base Preparazione di Base](/stili/locali/cappello.gif)
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete 60 g di cioccolato fuso a bagnomaria e amalgamatelo completamente.
Unite la farina setacciata e, infine, gli albumi montati a neve, mescolando con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate il composto nei pirottini in silicone e riempiteli per 2/3, poi spostateli nel forno già caldo e cuoceteli a 180°C per 20 minuti.
Sfornate i dolcetti e fateli raffreddare completamente.
Graffiate il cioccolato avanzato con la punta di un coltello e tenete da parte i riccioli ottenuti.
Ricoprite i cupcakes raffreddati con 1 cucchiaio di panna montata, completate decorando con i riccioli di cioccolato e appoggiate 1 ciliegia su ogni dolcetto.
Servite i cupcakes subito o dopo averli mantenuti in frigorifero.
Unite la farina setacciata e, infine, gli albumi montati a neve, mescolando con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate il composto nei pirottini in silicone e riempiteli per 2/3, poi spostateli nel forno già caldo e cuoceteli a 180°C per 20 minuti.
Sfornate i dolcetti e fateli raffreddare completamente.
Graffiate il cioccolato avanzato con la punta di un coltello e tenete da parte i riccioli ottenuti.
Ricoprite i cupcakes raffreddati con 1 cucchiaio di panna montata, completate decorando con i riccioli di cioccolato e appoggiate 1 ciliegia su ogni dolcetto.
Servite i cupcakes subito o dopo averli mantenuti in frigorifero.
Accorgimenti
La cottura dei cupcakes dipende dal forno che utilizzate: dopo 20 minuti di cottura fate qualche prova con uno stuzzicadenti.
Idee e varianti
Se volete preparare questa ricetta fuori dalla stagione delle ciliegie, sostituite quelle fresche con le amarene sciroppate.