Divino amore
Le ricette della tradizione campana: 
Guarda anche le ricette campane di Ricettaidea.it:

Introduzione
Per questi ovetti alle mandorle, ricoperti di marmellata e ghiaccia rosata, non si poteva trovare denominazione migliore. Tuttavia, pare che “Divino amore”, al di là della golosità, fosse il nome del convento napoletano di Spaccanapoli dove monache, evidentemente esperte di cucina, escogitarono queste dolci tentazioni - qualcuno scrive - in onore della madre di Carlo II d’Angiò. La tradizione gastronomica campana lo vuole tra i dolcetti tipici del Natale.
Ingredienti
•500 g di mandorle• •500 g di zucchero + 2 cucchiai• •3 uova• •1 limone• •1 bustina di vaniglia• •80 g di frutta candita mista•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate accuratamente il limone, asciugatelo e grattugiate la buccia senza arrivare alla parte bianca.
Tagliate minuziosamente i canditi. Tritate le mandorle senza pelarle e, in una ciotola, amalgamatele allo zucchero con un po’ di acqua fredda. Aggiungete poi due uova intere e un tuorlo (non eliminate l’albume perché vi servirà per la ghiaccia bianca).
Quando il composto avrà acquisito una certa consistenza, aggiungete la vaniglia, la scorza del limone e i canditi. Continuate a impastare ancora per qualche minuto. Ottenuto il vostro panetto, formate degli ovetti e foderateli con le ostie. Disponeteli sulla placca del forno e cuoceteli a 180°C per circa 20 minuti.
Nell’attesa, diluite la marmellata con due cucchiai d’acqua e due di zucchero. Preparate la ghiaccia bianca e coloratela con il colorante rosa.
Una volta sfornati, fate raffreddare gli ovetti, rifilate i bordi eliminando le parti dell’ostia in eccesso e spennellateli in superficie con la marmellata diluita. Completate ricoprendo gli ovetti con la ghiaccia bianca colorata di rosa e … buon divino amore a tutti!
Tagliate minuziosamente i canditi. Tritate le mandorle senza pelarle e, in una ciotola, amalgamatele allo zucchero con un po’ di acqua fredda. Aggiungete poi due uova intere e un tuorlo (non eliminate l’albume perché vi servirà per la ghiaccia bianca).
Quando il composto avrà acquisito una certa consistenza, aggiungete la vaniglia, la scorza del limone e i canditi. Continuate a impastare ancora per qualche minuto. Ottenuto il vostro panetto, formate degli ovetti e foderateli con le ostie. Disponeteli sulla placca del forno e cuoceteli a 180°C per circa 20 minuti.
Nell’attesa, diluite la marmellata con due cucchiai d’acqua e due di zucchero. Preparate la ghiaccia bianca e coloratela con il colorante rosa.
Una volta sfornati, fate raffreddare gli ovetti, rifilate i bordi eliminando le parti dell’ostia in eccesso e spennellateli in superficie con la marmellata diluita. Completate ricoprendo gli ovetti con la ghiaccia bianca colorata di rosa e … buon divino amore a tutti!
Accorgimenti
Le mandorle non vanno pelate, la buccia conferisce un sapore ancora più intenso.
La ghiaccia bianca si ottiene montando a neve l’albume e unendolo allo zucchero a velo vanigliato.
La ghiaccia bianca si ottiene montando a neve l’albume e unendolo allo zucchero a velo vanigliato.
Idee e varianti
Provate questi deliziosi dolcetti anche con altre marmellate, a seconda delle vostre preferenze.
Usando inoltre diversi coloranti alimentari, il vostro vassoietto di divino amore diventerà ancora più invitante, per la felicità di bambini e golosi senza età!
Usando inoltre diversi coloranti alimentari, il vostro vassoietto di divino amore diventerà ancora più invitante, per la felicità di bambini e golosi senza età!