Whoopies di Halloween
Introduzione
Due dischetti al cacao farciti con una crema marshmallow colorata: ecco i whoopies, dolcetti che provengono dagli Stati Uniti. Decorateli seguendo i nostri consigli e avrete un dessert perfetto da servire ad Halloween!
Ingredienti
•330 g di zucchero• •250 g di farina di grano tenero 00• •180 g di burro• •3 uova• •70 g di cacao in polvere senza zucchero• •60 ml di buttermilk• •60 ml di latte• •1 cucchiaino di lievito per dolci• •80 g di zucchero a velo• •2 bustine di vanillina• •Gocce di cioccolato q.b.• •60 ml di acqua• •Colorante verde per alimenti q.b.• •Colorante arancione per alimenti q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tagliatelo a tocchetti in una terrina. Unite 150 g di zucchero e mescolate con una frusta elettrica. Aggiungete, sempre mescolando, prima 1 uovo, poi 1 bustina di vanillina, un pizzico di sale e il buttermilk (o latticello).
Setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il cacao e il lievito. Mescolate fra loro gli ingredienti e incorporateli al composto di burro un po’ per volta, alternandolo con il latte a filo.
Una volta che l’impasto sarà liscio e omogeneo, rivestite una teglia con la carta da forno. Riempite una tasca da pasticcere con l'impasto ottenuto e formate sulla teglia delle palline a una certa distanza l’una dall’altra (il diametro è di circa 2-3 cm).
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 12-13 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate le crema di farcitura. Sciogliete in un pentolino lo zucchero restante (180 g) e l’acqua fino a quando non comincerà a bollire, dopodiché lasciate cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
Nel frattempo montate 2 albumi a neve e unitevi lo sciroppo caldo che avete appena preparato, versandolo a filo e mescolando fino a quando non sarà cremoso; ora aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina, dopodiché dividete la crema in 3 ciotoline separate, versando in 2 di esse qualche goccia dei 2 coloranti per alimenti amalgamando per bene (in una ciotola mettete il colorante verde e in un'altra quello arancione).
Con l’aiuto di una spatola farcite metà dei whoopies con le 3 creme e chiudete con i dischetti rimanenti premendo leggermente. Ora decorate ciascun dolcetto creando degli occhietti con la crema bianca e ponendovi al centro 2 gocce di cioccolato!
Setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il cacao e il lievito. Mescolate fra loro gli ingredienti e incorporateli al composto di burro un po’ per volta, alternandolo con il latte a filo.
Una volta che l’impasto sarà liscio e omogeneo, rivestite una teglia con la carta da forno. Riempite una tasca da pasticcere con l'impasto ottenuto e formate sulla teglia delle palline a una certa distanza l’una dall’altra (il diametro è di circa 2-3 cm).
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 12-13 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate le crema di farcitura. Sciogliete in un pentolino lo zucchero restante (180 g) e l’acqua fino a quando non comincerà a bollire, dopodiché lasciate cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
Nel frattempo montate 2 albumi a neve e unitevi lo sciroppo caldo che avete appena preparato, versandolo a filo e mescolando fino a quando non sarà cremoso; ora aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina, dopodiché dividete la crema in 3 ciotoline separate, versando in 2 di esse qualche goccia dei 2 coloranti per alimenti amalgamando per bene (in una ciotola mettete il colorante verde e in un'altra quello arancione).
Con l’aiuto di una spatola farcite metà dei whoopies con le 3 creme e chiudete con i dischetti rimanenti premendo leggermente. Ora decorate ciascun dolcetto creando degli occhietti con la crema bianca e ponendovi al centro 2 gocce di cioccolato!
Accorgimenti
Potete farcire i whoopies anche utilizzando una sac à poche dalla punta fine.
A seconda della grandezza dei dischetti che andrete a formare sulla teglia, potrete ottenere più o meno whoopies. Attenendovi alle nostre indicazioni dovreste ricavarne circa 18-20.
A seconda della grandezza dei dischetti che andrete a formare sulla teglia, potrete ottenere più o meno whoopies. Attenendovi alle nostre indicazioni dovreste ricavarne circa 18-20.
Idee e varianti
Se preferite, potete anche farcire i whoopies con della crema mascarpone o crema pasticcera.