Peperoni ammollicati
Le ricette di Gustissimo per celebrare la tradizione calabrese
Introduzione
Questo piatto è un gioco di contrasti: la dolcezza dei peperoni viene equilibrata dalla sapidità dei capperi e del pecorino per un risultato delizioso. Preparate i peperoni ammollicati con Gustissimo!
Ingredienti
•4 peperoni gialli• •2 cucchiai di pangrattato• •50 g di pecorino grattugiato• •2 cucchiai di capperi• •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i peperoni, asciugateli e divideteli a metà per il verso lungo; privateli dei semini e dei filamenti interni, dopodiché tagliateli a strisce.
Scaldate l’olio in una casseruola e aggiungete i peperoni; fateli rosolare per 15 minuti in modo che si ammorbidiscano.
Trascorso questo tempo salateli e cospargeteli con il pangrattato e il pecorino grattugiato; mescolate il tutto e completate con i capperi.
Lasciate insaporire il piatto per altri 10 minuti.
Quando i peperoni si saranno ben ammorbiditi, spegnete il fuoco e serviteli in tavola caldi.
Scaldate l’olio in una casseruola e aggiungete i peperoni; fateli rosolare per 15 minuti in modo che si ammorbidiscano.
Trascorso questo tempo salateli e cospargeteli con il pangrattato e il pecorino grattugiato; mescolate il tutto e completate con i capperi.
Lasciate insaporire il piatto per altri 10 minuti.
Quando i peperoni si saranno ben ammorbiditi, spegnete il fuoco e serviteli in tavola caldi.
Accorgimenti
Se i peperoni dovessero risultare troppo asciutti aggiungete 2 cucchiai di acqua calda in cottura.
Idee e varianti
Per rendere ancora più ricco e appetitoso questo piatto usate 2 peperoni rossi, 1 peperone verde e 2 gialli, poi aggiungete gli altri ingredienti assieme a 3 acciughe sott’olio e una spolverata di origano.