Zuppetta di lenticchie

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 12 ore di ammollo delle lenticchie
5.0 1
Introduzione
Amatissima dai vegetariani, la zuppa di lenticchie è un perfetto sostituto della carne, grazie al suo elevato apporto proteico. È una ricetta ricca di gusto e di sostanza, che può fungere sia da contorno sia da piatto unico. E con la pentola a pressione la cucinerete in un baleno!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete le lenticchie in ammollo per 12 ore in acqua fredda. Passato il tempo necessario, scolatele. Sbucciate e lavate le carote e il sedano, sbucciate la cipolla e fate un bel trito. Mettete un cucchiaio d'olio nella pentola a pressione e fate rosolare il trito.

Aggiungete le lenticchie, girate e fate cuocere per qualche minuto per farle insaporire. Versate in pentola i pelati tagliati a pezzi, salate e aggiungete una foglia di alloro. Aggiungete il vino bianco, ½ litro d'acqua e girate. Chiudete la pentola e, quando la valvola comincia a fischiare, abbassate la fiamma. Fate cuocere per 20 minuti dal fischio. Passati i 20 minuti, fate uscire i vapore dalla valvola e aprite la pentola.
Togliete l'alloro, aggiustate di sale e aggiungete due cucchiai di olio extravergine. Mescolate bene e servite in tavola.
Accorgimenti
Nei supermercati si trovano anche le lenticchie che non hanno bisogno di essere messe in ammollo per tutte quelle ore. Noi consigliamo comunque di lavarle bene sotto acqua corrente prima di cucinarle.
Se le lenticchie vi vengono troppo brodose, una volta aperta la pentola fate cuocere a fiamma vivace ancora per alcuni minuti in modo da far evaporare il liquido in eccesso.
Idee e varianti
Questa ricetta diventa ancora più deliziosa se al soffritto aggiungete un peperone verde. Per i non vegetariani: aggiungete 100 grammi di speck o di pancetta tagliata a dadini.
Un altro modo per insaporire le vostre lenticchie è aggiungere a fine cottura un cucchiaio di curry e un pizzico di peperoncino.
La zuppa di lenticchie è buonissima anche riscaldata.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Tiziana il 09/04/2017 alle 01:13
trasformare la solita minestra di lenticchie in qualcosa di più gustoso ma sempre nutriente io oramai la faccio solo così provatela!

Newsletter

Speciali