Pasta di soia alle verdure saltate
Ecco la nostra proposta di menù di ricette per celiaci
Introduzione
Un primo piatto salutare e molto gustoso che richiama i sapori d'Oriente e che potrà essere assaporato da celiaci e non. Un gusto nuovo e insolito soddisferà il vostro palato.
Ingredienti
•200 gr. di pasta di soia senza glutine• •150 gr. di zucchine• •150 gr. di carote• •150 gr. di piselli• •1 verza• •1 cipolla• •1 spicchio di aglio• •5 cucchiai di salsa di soia senza glutine• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate finemente la cipolla. Lavate le foglie di verza e tagliatele a striscioline. Lavate e pulite le carote, tagliatele quindi per il lungo in listarelle e poi a becco di flauto. Pulite le zucchine e tagliate anche queste a listarelle e successivamente a becco di flauto.
Mettete l'olio in una padella, aggiungete l'aglio e la cipolla e fate scaldare. Quando la cipolla diventa trasparente eliminate l'aglio e aggiungete le carote e le striscioline di verza. Fate cuocere per 5 minuti e poi aggiungete le zucchine e i piselli. Salate leggermente, pepate e fate cuocere per 10 minuti.
Fate cuocere la pasta e, una volta cotta, unitela alle verdure e irrorate con la salsa di soia, fate cuocere 1 minuto affinché il tutto si amalgami e si insaporisca, quindi servite.
Mettete l'olio in una padella, aggiungete l'aglio e la cipolla e fate scaldare. Quando la cipolla diventa trasparente eliminate l'aglio e aggiungete le carote e le striscioline di verza. Fate cuocere per 5 minuti e poi aggiungete le zucchine e i piselli. Salate leggermente, pepate e fate cuocere per 10 minuti.
Fate cuocere la pasta e, una volta cotta, unitela alle verdure e irrorate con la salsa di soia, fate cuocere 1 minuto affinché il tutto si amalgami e si insaporisca, quindi servite.
Accorgimenti
Quando salate le verdure fate molta attenzione a utilizzare poco sale perché la salsa di soia è molto salata.
La pasta di soia richiede a volte una cottura particolare quindi, per cuocerla, seguite le istruzioni che troverete sulla confezione.
Cercate di tagliare le verdure molto finemente, magari aiutandovi con una mandolina.
Se utilizzate il pepe bianco, la vostra pasta di soia alle verdure saltate risulterà più delicata.
La pasta di soia richiede a volte una cottura particolare quindi, per cuocerla, seguite le istruzioni che troverete sulla confezione.
Cercate di tagliare le verdure molto finemente, magari aiutandovi con una mandolina.
Se utilizzate il pepe bianco, la vostra pasta di soia alle verdure saltate risulterà più delicata.
Idee e varianti
Per rendere più gustosa la vostra ricetta potete aggiungere dei cubetti di prosciutto saltati o dei cubetti di pollo che farete cuocere con le verdure.
Potete guarnire il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato.
Potete guarnire il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato.