Sformato di melanzane

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Un piatto semplice, veloce e leggero, originario della Sicilia dove la melanzana è molto usata in cucina.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e pulite le melanzane, eliminate la buccia, tagliate a pezzetti la polpa, stufatela in una padella con l’olio e il sale e cuocete finché sarà morbida. Nel frattempo fate bollire il riso in acqua salata.
Mettete la polpa di melanzane in una ciotola, aggiungete il riso, l'uovo, il prezzemolo e la maggiorana tritati, il pepe, un cucchiaio di pangrattato e amalgamate fino a ottenere un composto compatto.
Prendete una teglia, cospargete il fondo di pangrattato, mettetevi il composto di melanzane, livellate bene, cospargete nuovamente con pangrattato e parmigiano grattugiato. Infornate a 180°C per 20 minuti, togliete e servite.
Accorgimenti
Il tempo di cottura è indicativo: quando lo sformato sarà dorato in superficie, allora sarà pronto.
Idee e varianti
Un’idea è tagliare lo sformato a quadratini e creare piccoli spuntini da usare all’occorrenza per una cena fredda.

Newsletter

Speciali