Spezzatino di capretto
Altri ricette di spezzatini
Introduzione
Che bontà lo spezzatino di capretto! Il suo gusto delicato e avvolgente rende questo piatto molto amato anche dai bambini. Scoprite con la nostra ricetta!
Ingredienti
•800 g di polpa di capretto• •2 rametti di rosmarino• •3 foglie di alloro• •1 spicchio d'aglio• •250 ml di vino bianco• •Brodo vegetale q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete una casseruola capiente e fatevi scaldare l'olio con 1 spicchio d'aglio.
Aggiungete la polpa di capretto e lasciatela rosolare per bene, dopodiché sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.
A questo punto unite anche il rosmarino e l'alloro, aggiustate di sale e pepe e allungate con del brodo portando a termine la cottura a fuoco basso per circa 2 ore. Di tanto in tanto, quando il piatto si asciugherà, bagnate con qualche cucchiaio di brodo.
Terminata la cottura, trasferite lo spezzatino di capretto su un piatto da portata e servitelo ben caldo.
Aggiungete la polpa di capretto e lasciatela rosolare per bene, dopodiché sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.
A questo punto unite anche il rosmarino e l'alloro, aggiustate di sale e pepe e allungate con del brodo portando a termine la cottura a fuoco basso per circa 2 ore. Di tanto in tanto, quando il piatto si asciugherà, bagnate con qualche cucchiaio di brodo.
Terminata la cottura, trasferite lo spezzatino di capretto su un piatto da portata e servitelo ben caldo.
Accorgimenti
Potete effettuare la cottura anche coprendo la casseruola con un coperchio; ricordatevi di girare di tanto in tanto lo spezzatino e di bagnarlo con il brodo all'occorrenza.
Idee e varianti
Servite ai vostri ospiti lo spezzatino accompagnandolo con delle patate: fatele sbollentare 15 minuti, dopodiché unitele in casseruola quando mancheranno 15 minuti al termine della cottura della carne.