Spezzatino con funghi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 120 minuti
5.0 2
Introduzione
Lo spezzatino con funghi è un secondo piatto di carne sempre apprezzato, perché è gustoso e irresistibile, adatto per ogni stagione e ogni occasione. Lo spezzatino è ottimo soprattutto se accompagnato con i funghi freschi e può essere arricchito secondo il vostro gusto. Noi vi proponiamo la ricetta dello spezzatino di vitello con funghi nella sua versione più semplice e vi forniamo dei preziosi consigli per alcune varianti da provare assolutamente! Scoprite come cucinare lo spezzatino con funghi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per cominciare, prendete la carne di vitello e tagliatela a tocchetti grossi che metterete in una ciotola e lascerete da parte.

Prendete ora la cipolla, pulitela e tagliatela a rondelle; dopodiché prendete una padella dai bordi alti, versate un filo d'olio e fate soffriggere la cipolla. Quando sarà dorata, aggiungete anche la carne che avete tagliato a pezzi, quindi salate e fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto avendo cura che i pezzi di spezzatino si dorino su tutti i lati. A questo punto potete sfumare con il vino bianco e, dopo aver fatto evaporare l'alcol, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate a cuocere lo spezzatino per circa 60 minuti.

Se durante la cottura il sughetto della carne dovesse asciugarsi troppo, bagnatela con del brodo vegetale e mescolate di tanto in tanto in modo che la carne non si attacchi al fondo.

Nel frattempo, prendete i funghi e, con un panno leggermente umido, eliminate la terra e tagliate le parti in eccesso. Poggiandovi su un piano di lavoro, tagliate i funghi a listarelle non troppo sottili; dopodiché prendete uno spicchio d'aglio, sbucciatelo e schiacciatelo con una forchetta. Prendete un'altra padella, versate un filo d'olio e unite lo spicchio di aglio che farete imbiondire per qualche minuto.

A questo punto potete aggiungere in padella i funghi, salate a piacere e fateli saltare per circa 10-15 minuti. Quando saranno morbidi, trasferiteli nella padella con lo spezzatino e insaporite con del prezzemolo che avete sminuzzato e 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro; quindi lasciate cuocere il tutto per altri 30 minuti.

Quando il sugo si sarà quasi assorbito e la carne risulterà tenera, lo spezzatino sarà pronto. Spegnete quindi il fuoco e trasferite lo spezzatino di vitello con funghi su un piatto da portata. Prima di servire, irrorate la carne con il sugo rimasto.
Accorgimenti
Eventualmente potete usare funghi surgelati o secchi, ma il risultato ottimale lo otterrete con funghi freschi.

Per la cottura, fate in modo che la carne del vitello sia ben cotta: scegliete uno spezzatino "umido", con parecchi tessuti connettivi; ci metterà di più a cuocere, ma resterà molto più tenero e saporito.
Idee e varianti
Potete sfumare lo spezzatino anche utilizzando del vino rosso!

Per arricchire il sapore dello spezzatino con funghi, potete aggiungere poco prima della fine della cottura dei pomodorini.

Inoltre, potete preparare voi stessi il brodo vegetale facendo bollire in una pentola con abbondante acqua un misto di verdure coma cipolla, carote, sedano, prezzemolo ed erbe aromatiche; quando l'acqua comincerà a bollire lasciate cuocere per circa 5 minuti, dopodiché spegnete e coprite lasciando in infusione.

Potete servire lo spezzatino accompagnato da riso basmati oppure da patate. Un'ottima variante di questa ricetta è proprio lo spezzatino con patate e funghi.

Se non avete dei funghi freschi a portata di mano, potete sostituirli con dei funghi porcini secchi. Per preparare lo spezzatino con funghi porcini secchi, dovete innanzitutto mettere i funghi in ammollo in una ciotola piena d'acqua tiepida per almeno 30 minuti.

Quando i funghi si saranno ammorbiditi, scolateli e metteteli da parte ma non buttate via l'acqua nella quale sono stati in ammollo! Con un colino filtrate l'acqua in un'altra ciotola, in modo da eliminare i residui di terriccio.

In una casseruola fate soffriggere la cipolla che avete pulito e tagliato a pezzetti e quando sarà dorata unite la carne di vitello tagliata a pezzi grossi e fatela rosolare su tutti i lati. Ora sfumate con il vino bianco, salate e aggiungete un mestolo di acqua dei funghi che avete filtrato, quindi lasciate cuocere per circa 30 minuti. Se l'acqua di cottura dovesse asciugarsi, potete aggiungere altra acqua dei funghi o del brodo vegetale.

Trascorsi i 30 minuti aggiungete i funghi porcini e portate al termine la cottura per altri 30 minuti senza far restringere troppo il sughetto. Quando lo spezzatino sarà pronto, servitelo caldo con il sughetto rimasto.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 03/01/2019 alle 09:33
Ciao Alessandro :-)
Siamo felici che il nostro spezzatino con funghi sia stato di tuo gradimento.
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Alessandro il 02/01/2019 alle 17:19
Veramente squisito. La carne è venuta morbida e saporita. Consiglierò sicuramente questa ricetta
Inviato da Anita il 01/12/2011 alle 23:07
Buonissima ricetta, un consiglio, la cottura e' da prolungare almeno per un'ora e mezza, se in pentola a pressione almeno 45minuti

Newsletter

Speciali