Spezzatino contadino

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
Lo spezzatino è un piatto molto saporito a base di bocconcini di carne in umido. In questa ricetta proponiamo una versione alternativa usando l'agnello, carne dal sapore molto ricco e intenso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate rosolare in padella il lardo tagliato a cubetti con il burro e le cipolle affettate. A doratura raggiunta togliete il lardo e le cipolle (tenendoli da parte perché vi serviranno successivamente) e aggiungete l'agnello tagliato a pezzi piccoli. Cospargete con la farina, aggiustate di sale e pepe e continuate a cuocere a fiamma bassa. Inumidite di tanto in tanto con un po’ di vino o acqua calda.

Dopo una ventina di minuti aggiungete di nuovo le cipolle soffritte e il lardo e fate cucinare per un’oretta; unite infine i funghi e fateli rosolare per un quarto d'ora circa, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo anche le erbette aromatiche che preferite. Nel frattempo ungete alcune fette di pane e infornatele a 180 gradi per 10 minuti, fino a quando non saranno dorate. Spegnete il fornello e servite lo spezzatino su un vassoio accompagnandolo con i crostini di pane tostati.
Accorgimenti
Se i funghi sono secchi, ricordate di metterli a bagno almeno mezz'ora prima di usarli per farli rinvenire.
Idee e varianti
Potete anche aggiungere qualche cucchiaio di passata o polpa di pomodoro da aggiungere al sughetto.

Newsletter

Speciali