Sfoglia alle mele
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
40 minuti
Note:
usate una tortiera del diametro di 24 cm
Una selezione di torte senza burro scelte per voi da Gustissimo:
Introduzione
La ricetta della sfoglia alle mele è molto semplice e anche i meno abili ai fornelli potranno realizzarla con le proprie mani senza troppe difficoltà. La versione che vi proponiamo prevede anche la preparazione della crema pasticcera, ma niente paura! Con i nostri consigli riuscirete a realizzare in poche mosse un golosissimo dolce, perfetto da gustare a merenda con una tazza di tè.
Ingredienti
•4 mele• •1 disco di pasta sfoglia•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate scaldare il latte in un pentolino insieme alla scorza grattugiata di limone e, nel frattempo, lavorate in una ciotola i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina. Versate il latte tiepido nella ciotola con la farina, mescolate e rimettete tutto il composto sul fornello. Fate cuocere la crema a bagnomaria sino a quando raggiunge una consistenza densa e omogenea, dopodiché spegnete il fornello e fatela raffreddare.
Srotolate la pasta sfoglia in una tortiera rivestita con carta forno e versate nel guscio la crema pasticcera. Pulite le mele, tagliatele a fettine e disponetele sopra la crema, formando un motivo a raggiera. Spolverizzate sulla superficie delle mele lo zucchero di canna e infornate la torta a 190°C per circa 20 minuti. Appena vedete che la sfoglia si è indorata, sfornate la torta e servitela leggermente tiepida.
Srotolate la pasta sfoglia in una tortiera rivestita con carta forno e versate nel guscio la crema pasticcera. Pulite le mele, tagliatele a fettine e disponetele sopra la crema, formando un motivo a raggiera. Spolverizzate sulla superficie delle mele lo zucchero di canna e infornate la torta a 190°C per circa 20 minuti. Appena vedete che la sfoglia si è indorata, sfornate la torta e servitela leggermente tiepida.
Accorgimenti
Vi accorgerete che la sfoglia alle mele è pronta quando la pasta diventerà dorata e croccante e si formerà la crosticina lucida sulle mele.
Idee e varianti
Per un tocco in più, potete spalmare 50 grammi di marmellata di albicocche sopra le mele prima di cospargerle con lo zucchero di canna.
Potete inoltre, come abbiamo scelto di fare noi, decidere di dare una nuova forma alla torta e usare uno stampo rettangolare!
Potete inoltre, come abbiamo scelto di fare noi, decidere di dare una nuova forma alla torta e usare uno stampo rettangolare!