Torta sette veli
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
60 minuti
Note:
+ 2 ore per il riposo in frigorifero. Usate una tortiera del diametro di 24 cm.
Introduzione
La torta sette veli può sembrare difficile da realizzare a prima vista, ma con un po’ di abilità in cucina farete un’ottima figura con poca fatica. Deliziate il vostro palato e quello dei vostri ospiti con questa buonissima torta!
Ingredienti
•5 uova intere + 2 tuorli• •200 gr. di zucchero• •150 gr. di farina• •1 bustina di lievito per dolci• •1 pizzico di sale• •40 gr. di cacao amaro in polvere• •250 ml. di latte• •65 gr. amido di mais• •50 gr. di zucchero a velo• •2 cucchiaini di vanillina• •40 gr. di pasta di nocciole•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate in una terrina 5 uova intere con 180 grammi di zucchero, sino a ottenere una crema gonfia e spumosa, dopodiché incorporate la farina setacciata, il lievito, il sale e 50 grammi di amido di mais.
Aggiungete tre cucchiai di cacao amaro e mescolate, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti (fate la prova immergendo uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, vuol dire che è pronta).
Nel frattempo fate scaldare in un pentolino un bicchiere di latte e aggiungete 100 grammi di cioccolato fondente e la granella di nocciole. Fate amalgamare bene tutti gli ingredienti mescolando spesso (il cioccolato deve sciogliersi completamente), dopodiché spegnete il fornello e fate raffreddare la crema a temperatura ambiente.
In un pentolino a parte fate scaldare il latte rimasto con 2 tuorli d’uovo, il restante amido di mais e tre cucchiai di zucchero. Fate rapprendere bene il composto, dopodiché dividetelo in tre ciotole.
Nella prima incorporate il cacao amaro, nella seconda lo zucchero a velo e la vanillina e nella terza la pasta di nocciole, mescolando tutti e 3 i composti per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Quando la torta è pronta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché tagliatela orizzontalmente, in modo da ottenere cinque dischi.
Spalmate sul primo strato la crema pralinata e richiudete con il disco superiore. Farcite il secondo strato con la crema alla vaniglia, il terzo con la crema al cacao e infine l’ultimo con la crema alla nocciola.
Fate sciogliere il cioccolato rimasto in un pentolino, unite la panna e mescolate. Versate la crema sulla superficie della torta e spalmatela bene anche sui bordi.
Riponete la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Aggiungete tre cucchiai di cacao amaro e mescolate, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180°C per circa 30 minuti (fate la prova immergendo uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, vuol dire che è pronta).
Nel frattempo fate scaldare in un pentolino un bicchiere di latte e aggiungete 100 grammi di cioccolato fondente e la granella di nocciole. Fate amalgamare bene tutti gli ingredienti mescolando spesso (il cioccolato deve sciogliersi completamente), dopodiché spegnete il fornello e fate raffreddare la crema a temperatura ambiente.
In un pentolino a parte fate scaldare il latte rimasto con 2 tuorli d’uovo, il restante amido di mais e tre cucchiai di zucchero. Fate rapprendere bene il composto, dopodiché dividetelo in tre ciotole.
Nella prima incorporate il cacao amaro, nella seconda lo zucchero a velo e la vanillina e nella terza la pasta di nocciole, mescolando tutti e 3 i composti per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Quando la torta è pronta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché tagliatela orizzontalmente, in modo da ottenere cinque dischi.
Spalmate sul primo strato la crema pralinata e richiudete con il disco superiore. Farcite il secondo strato con la crema alla vaniglia, il terzo con la crema al cacao e infine l’ultimo con la crema alla nocciola.
Fate sciogliere il cioccolato rimasto in un pentolino, unite la panna e mescolate. Versate la crema sulla superficie della torta e spalmatela bene anche sui bordi.
Riponete la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Accorgimenti
Fate attenzione che la superficie del pan di spagna non bruci durante la cottura in forno: se vi accorgete che tende a scurirsi, abbassate la temperatura a 160°C.
Idee e varianti
Decorate la vostra torta con dei ciuffetti di panna montata o delle codette colorate di zucchero, per un dolce ancora più invitante!