Aceto aromatico alla menta

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 0.75 litri
Tempo: 10 minuti
Note: + 1 mese di riposo
Introduzione
La menta, fresca o essiccata, viene usata in tantissime preparazioni, ricette dolci e salate, sciroppi, cocktail e liquori…ma può essere usata anche per aromatizzare l’aceto di vino rosso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dopo aver lavato e asciugato i rametti di menta, trasferiteli con l’aceto in una bottiglia pulita; tappate e lasciate riposare. Dopo circa un mese potete filtrare l’aceto in un’altra bottiglia pulita e utilizzarlo come condimento.
Accorgimenti
Acquistate del buon aceto di vino rosso artigianale, più aromatico di quello industriale! Inoltre, usate menta freschissima, in quando dopo la raccolta tende ad appassire velocemente.
Idee e varianti
Due cucchiaini di questo aceto aromatizzato alla menta daranno una nota di profumo unica alle vostre insalate estive e alle frittate.

Newsletter

Speciali