Sformato di melanzane e carne, uno dei piatti tipici della cucina greca
La zuppa di noodles è una ricetta tipicamente orientale da preparare facilmente con il pollo sfilacciato, un mix di verdure e dei funghi shiitake.
Il coniglio con peperoni è una ricetta della cucina tradizionale piemontese! Provate a prepararla seguendo i consigli di Gustissimo.
I baci di dama sono i tradizionali dolcetti piemontesi ideali come dessert o per accompagnare una tazza di tè! Eccovi la variante al cocco.
Il riso con patate e cozze è un piatto tipico pugliese. La sua preparazione rispecchia l’animo degli abitanti di questa magnifica regione: generosa e piena di vita.
Tra le molteplici varianti di pasta alla siciliana vi proponiamo quella con mozzarella e melanzane!
Una torta buonissima adatta all'estate: la farcitura è un leggerissimo mix di ricotta e pesche che non vi appesantirà neanche nelle calde giornate della bella stagione.
Soffice, cremosa e gustosissima: oltre ad essere una vera delizia, la mousse di ciliegie è un dolce che si prepara facilmente e in breve tempo.
Ecco un fresco e morbido paté di fegatini da preparare molto facilmente e in breve tempo: servitelo con fette di pane tostato per un antipastino fresco.
Il gazpacho di zucchine, variante del classico gazpacho, è un piatto rinfrescante, ricco di vitamine e sali minerali e perfetto per l'estate.
Per preparare un antipasto colorato, gustoso e particolare, provate le cipolle ripiene! I pochi ingredienti previsti vi garantiranno un’ottima pietanza.
Un secondo di carne sostanzioso e diverso dal solito: provate a preparare questo arrosto di prosciutto, ideale da proporre al pranzo della domenica.
Se volete preparare un piatto rustico, perfetto da servire come antipasto o ad un aperitivo a buffet, provate con la torta di bietole.
Deliziosi sia nell’aspetto che nel sapore, gli anelli di meringa colorati sono un’idea sfiziosa e simpatica da realizzare per i più piccini.