In spagnolo è il nome di un fiore, a livello internazionale è il nome del più famoso cocktail messicano a base di Tequila che, sin dagli anni '30, viene tipicamente servito con una manciata di sale sul bordo del bicchiere.
Dai Caraibi di fine Ottocento, un cocktail famosissimo, che prende il nome da un piccolo villaggio nei pressi di Santiago di Cuba. Dolce e a base di Rum, il Daiquiri viene servito nei modi più differenti, anche arricchito con succhi di frutta.
Uno short drink a base di Whiskey per un aperitivo di tutto rispetto. Elegantemente secco, differisce dal Manhattan classico per la presenza del Vermouth Dry al posto del Vermouth rosso.
Gli immancabili Rum e Vodka si prestano nuovamente al ruolo di ingredienti base per questo cocktail esotico che porta il nome di una splendida località californiana sinonimo di stile di vita.
Fu creato negli Stati Uniti negli anni '20, in risposta al proibizionismo che bandiva la fabbricazione, la vendita, l'importazione e il trasporto di alcool, porta il nome di un quartiere difficile dello Stato di New York
Molto forte, il Brooklyn è un cocktail a base di Whisky e Vermouth, di origine statunitense; pare sia stato ideato nel 1910 per poi essere affinato negli anni'30, porta il nome del più popoloso dei cinque borough di New York.
D'invenzione novecentesca, è una versione molto attuale del classico Daiquiri, viene servito "frozen" cioè "ghiacciato" in inglese, ideale per infondere piacere, raffreddare e rinfrescare le calde e afose serate estive
L’Aperol Sour è l'aperitivo per eccellenza: originario degli Stati Uniti, è nato a stelle e strisce per poi diventare italiano d'adozione, ha un colore caldo, forte e intenso e un gusto dolceamaro, fresco e leggero, caratteristiche perfette per un aperitivo preserale estivo.
Elegante cocktail pre dinner dal colore rosato che gli viene conferito dalla Crème de Cassis, ideale come aperitivo da servire durante un'occasione unica e speciale per esempio ad un banchetto di nozze.
Il Rob Roy è un cocktail pre dinner dal colore rossastro e il sapore forte. È stato inventato, verso la fine dell'ottocento, da un barman di New York per la prima dello spettacolo dell'omonima opera lirica.
Questo cocktail è un'originale variante del conosciuto White Lady, è nato in Gran Bretagna intorno agli anni '50 del novecento.
Un cocktail dalla storia antichissima, di cui si hanno peraltro notizie piuttosto certe: è stato inventato alla fine dell'Ottocento da un cameriere inglese di servizio sulle navi.
È per eccellenza il signore dei drink, nato negli Stati Uniti tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, il Martini Dry è un classico intramontabile che può vantare innumerevoli varianti e metodi di preparazione.
Curioso il nome di questo aperitivo nato a Milano negli anni '60 che differisce dal Negroni originale per la minore gradazione alcolica conferitagli dalla presenza tra gli ingredienti dello spumante Brut al posto del Gin.