Paella ai frutti di mare

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + il tempo per la pulizia dei frutti di mare

I piatti proposti da Gustissimo per una cena di pesce

Introduzione
Volete preparare un piatto per una cena di pesce? Portate in tavola la paella, tradizionale portata spagnola con frutti di mare! Cozze, vongole, gamberi e calamari faranno letteralmente impazzire gli ospiti. Inoltre, questo piatto è ottimo da servire come primo o piatto unico!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa occupatevi della pulizia del pesce: mettete a spurgare le vongole in acqua e sale grosso e lasicatele riposare per 2 ore. Trascorso questo tempo buttate l'acqua sporca e ripetete l'operazione facendo riposare per un'altra ora i molluschi.
Raschiate i gusci delle cozze sotto l’acqua corrente fredda utilizzando una paglietta o un coltellino, eliminate il bisso e tenetele da parte. Prendete i calamari, separate le teste dai corpi ed eviscerateli, dopodiché privateli della cartilagine e del becco e sciacquateli sotto l’acqua corrente; sciacquate per bene anche i gamberi.

Preparate un trito con lo scalogno e l’aglio e fatelo imbiondire in una padella molto ampia con un filo d’olio. Nel frattempo tagliate a pezzetti i calamari, poi uniteli in cottura insieme ai gamberi. Dopo 5 minuti togliete i gamberi dalla padella, teneteli al caldo in una terrina e proseguite la cottura dei calamari per altri 5 minuti.

Aggiungete la passata di pomodoro e allungate con 2 bicchieri di fumetto di pesce. Dopo 3 minuti, quando la preparazione comincerà a sobbollire, mettete in cottura anche il riso e lasciate andare a fuoco basso per almeno 15-18 minuti aggiustando di sale, pepe, peperoncino e aggiungendo lo zafferano. Durante la cottura irrorate con il fumetto se la preparazione dovesse asciugarsi in modo eccessivo.

Nel frattempo fate aprire le cozze e le vongole in 2 tegami posti sul fuoco a fiamma moderata: 3-4 minuti saranno sufficienti, poi tenetele da parte (sgusciandole o no, scegliete a seconda delle vostre preferenze).

Quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura del riso, aggiungete in padella le cozze, le vongole e i gamberi e terminate la preparazione.

Servite la paella ben calda.
Accorgimenti
Se preferite, potete sgusciare i gamberi ed eliminare le teste. In questo caso utilizzate gli scarti per preparare il brodo di pesce da usare poi per la cottura del riso.
Idee e varianti
Arricchite la paella con dei piselli freschi da unire in cottura per una decina di minuti insieme al riso e ai frutti di mare.

Se volete preparare una paella diversa, provate con quella mista di carne e pesce.

Newsletter

Speciali