Il Twin Hills è un cocktail decisamente ricercato. Aromatico, grazie alla presenza del liquore benedettino
Il Velvet Hammer è nato negli Stati Uniti, dove rappresentava un vero “must” negli anni a cavallo tra i '70 e gli '80 del Novecento.
La Caipirissima è una variante della più famosa Caipirinha, così come quest'ultima, si prepara direttamente nel bicchiere ma si differenzia per la presenza negli ingredienti del Rum al posto della Cachaca.
Dolce, fresca, estiva, la Caipiroska alla frutta è una delle varianti con Vodka della Caipirinha, risulta piuttosto gradita al gentil sesso grazie alla particolarità della variabile di gusto: infatti, la sua preparazione permette l'aggiunta di sciroppi
Non si vede ma si sente! Il suo aspetto è ingannevole, leggero e trasparente ma si tratta in realtà di un cocktail veramente forte, con una base di Vodka, Rum e Gin. Consigliato solo ai veri duri!
Nella Russia Bianca la morbida crema di latte e il pungente aroma di caffè si fondono per dare vita a un cocktail after dinner il cui ingrediente principale è ancora la Vodka
Rum, latte di cocco e succo d'ananas s'incontrano per dare origine alla Piña Colada, Long Drink portoricano molto dolce il cui nome caratteristico significa "ananas pressato" in spagnolo.
La tequila boom boom è un famoso shottino che proviene dal Messico. Il nome deriva dai due colpi che si danno al bicchiere prima di bere la tequila.
L’After Supper è un cocktail semplice dal colore giallo intenso, e il sapore non troppo forte e profumato, ideale in qualsiasi momento della giornata a seconda di come sceglierete di servirlo
Questo cocktail, che già con il suo nome ricorda l'estate, è una bevanda dal sapore fruttato e intenso, la cui ricca guarnizione in stile “mangia e bevi” lo rende adatto per i dopo cena delle vostre calde estati in riva la mare.