Frullato di anguria e fragole

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Note: + 10 minuti per raffreddare il frullato in frigorifero
Introduzione
Voglia di un frullato fresco e dai toni dolci? Quello di anguria e fragole è particolarmente piacevole grazie alla freschezza degli ingredienti, tipicamente estivi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate accuratamente le fragole, privatele del picciolo e tagliatele a metà, quindi versatele nel mixer.

Tagliate l’anguria a fette, eliminate la buccia e i semini dalla polpa, dopodiché fatela a tocchetti e mettete anch’essi nel mixer.
Aggiungete 4 cucchiai di succo di limone e frullate il tutto in un composto omogeneo.

Distribuite il frullato in 4 bicchieri da portata e servitelo dopo averlo mantenuto 10 minuti in frigorifero.
Accorgimenti
Fate attenzione ad eliminare per bene i semini dell’anguria, che potrebbero rendere amaro il frullato.
Una curiosità: dai semi di anguria si ottiene un olio ottimo per la pelle. È un prodotto ancora poco conosciuto, ma molto efficace per riequilibrare la quantità di sebo e rendere la pelle più elastica e giovane.
Idee e varianti
Se volete ottenere un frullato più corposo e denso, aggiungete ½ melone privato della buccia. In questo modo risulterà anche più dolce.

Newsletter

Speciali