Risotto ai frutti di mare Bimby
Introduzione
Seguendo i nostri consigli e utilizzando il vostro Bimby, potete preparare un delizioso risotto ai frutti di mare! Provate e rimarrete soddisfatti!
Ingredienti
•320 g di riso arborio• •1 kg di cozze• •1 kg di vongole• •300 g di calamari• •250 g di gamberetti• •1 spicchio d'aglio• •1 scalogno• •Prezzemolo q.b.• •2 bicchieri di brodo vegetale Bimby•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei frutti di mare: sciacquate le vongole e mettetele in una terrina con acqua fredda salata; lasciatele in ammollo per 1 ora, dopodiché cambiate l’acqua, ponete 1 cucchiaio di sale grosso e lasciatele in ammollo per altri 30 minuti, scuotendo le vongole con le mani ogni tanto. Nel frattempo avete tutto il tempo per dedicarvi alla pulizia di cozze, gamberetti e calamari.
Una volta completata la fase di pulizia, potete dedicarvi alla preparazione: fate aprire le vongole e le cozze in 2 pentole poste sul fuoco, coprendo entrambe con il coperchio, dopodiché sgusciatele e tenetele da parte. Filtrate l’acqua che avranno rilasciato e tenetela da parte.
Mettete nel boccale del Bimby l’aglio sbucciato e l’olio e fateli rosolare a 100°C, velocità 4, per 2 minuti.
Mettete la farfalla e unite tutti i frutti di mare, facendoli andare per 3 minuti a velocità soft antiorario, mantenendo la temperatura a 100°C.
Sfumate poi con il vino bianco mescolando per 2 minuti a 100°C, con velocità soft antiorario. Ora togliete i frutti di mare dal Bimby e teneteli da parte.
A questo punto mettete nel Bimby lo scalogno tritato, dopodiché unite anche il riso e fatelo cuocere per 16 minuti a velocità soft antiorario a 100°C; durante la cottura unite l’acqua delle cozze e delle vongole e allungate con il brodo per evitare che il riso si asciughi eccessivamente.
Verso fine cottura (quando mancheranno 3 minuti), rimettete nel Bimby i frutti di mare, aggiustate di sale e spolverizzate con il prezzemolo fresco lavato e tritato, dopodiché servite in tavola.
Una volta completata la fase di pulizia, potete dedicarvi alla preparazione: fate aprire le vongole e le cozze in 2 pentole poste sul fuoco, coprendo entrambe con il coperchio, dopodiché sgusciatele e tenetele da parte. Filtrate l’acqua che avranno rilasciato e tenetela da parte.
Mettete nel boccale del Bimby l’aglio sbucciato e l’olio e fateli rosolare a 100°C, velocità 4, per 2 minuti.
Mettete la farfalla e unite tutti i frutti di mare, facendoli andare per 3 minuti a velocità soft antiorario, mantenendo la temperatura a 100°C.
Sfumate poi con il vino bianco mescolando per 2 minuti a 100°C, con velocità soft antiorario. Ora togliete i frutti di mare dal Bimby e teneteli da parte.
A questo punto mettete nel Bimby lo scalogno tritato, dopodiché unite anche il riso e fatelo cuocere per 16 minuti a velocità soft antiorario a 100°C; durante la cottura unite l’acqua delle cozze e delle vongole e allungate con il brodo per evitare che il riso si asciughi eccessivamente.
Verso fine cottura (quando mancheranno 3 minuti), rimettete nel Bimby i frutti di mare, aggiustate di sale e spolverizzate con il prezzemolo fresco lavato e tritato, dopodiché servite in tavola.
Accorgimenti
Se volete, potete utilizzare qualche guscio per decorare il piatto.
Preparate con anticipo il brodo utilizzando il vostro Bimby!
Se non siete molto pratici con la pulizia dei frutti di mare, potete optare per quelli surgelati già puliti.
Preparate con anticipo il brodo utilizzando il vostro Bimby!
Se non siete molto pratici con la pulizia dei frutti di mare, potete optare per quelli surgelati già puliti.
Idee e varianti
Volete realizzare la versione al sugo di questo risotto? Aggiungete semplicemente della passata di pomodoro in cottura!