Involtini sfiziosi di pancetta e taleggio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
La pancetta e il taleggio, accompagnati dalla freschezza e dalla croccantezza del sedano sono gli ingredienti perfetti per uno stuzzichino saporito e invitante. Questo antipasto è infatti facile da preparare ma davvero molto gustoso!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Eliminate gli eventuali filamenti del sedano, lavatelo e asciugatelo con della carta da cucina; quindi tagliatelo a rondelle molto sottili.

Scaldate una padella antiaderente e scottate le fette di pancetta per pochi minuti da entrambe i lati. Tagliate un parallelepipedo di taleggio di circa 4 cm e sistematelo al centro di una fetta di pancetta, aggiungete qualche rondella di sedano e una punta di pepe. Arrotolate la pancetta intorno al formaggio a formare un involtino e chiudetelo con due fili di erba cipollina.

Servite gli involtini infilzati con degli stuzzicadenti.
Accorgimenti
La pancetta deve risultare leggermente croccante sui bordi, ma non troppo secca perché dovrete riuscire ad arrotolarla per formare l’involtino.
Idee e varianti
Potete preparare anche delle tartine calde utilizzando gli stessi ingredienti. Tagliate dei triangolini di pane in cassetta e su ciascuno di essi adagiate una fettina di pancetta, una di taleggio, qualche rondella di sedano e una punta di pepe. Infornate le vostre tartine a 180° C in forno ventilato con l’opzione grill per 2-3 minuti, finché il formaggio non si sarà fuso e i bordi della pancetta non saranno dorati.

Newsletter

Speciali