Fiori di zucca con ripieno di pesce
Tartine e stuzzichini
Introduzione
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico, da servire all’aperitivo o come sfizioso antipasto. Croccanti e gustosi da soli, ottimi con questo ripieno di pesce.
Ingredienti
•12 fiori di zucchina• •250 g di code di gamberi sgusciate• •200 g di polpa di cernia• •1 albume• •3 rametti di dragoncello (o erba cipollina)• •40 g di farina di grano tenero 00• •40 g di amido di mais• •150 ml di acqua gassata ghiacciata• •Olio per friggere q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Passate al mixer le code di gambero sgusciate, la polpa di cernia, un albume, il dragoncello tritato finemente, sale e pepe, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Eliminate il pistillo dai fiori di zucca e praticate su ciascuno tre tagli nel senso della lunghezza. Farcite i fiori di zucca con il ripieno di pesce e richiudete i petali. Preparate poi una pastella mescolando la farina con la maizena e un pizzico di sale; quindi, aggiungete l’acqua ghiacciata e continuate a mescolare finché non avrete ottenuto una pastella fluida e omogenea. Immergete i fiori farciti nella pastella e tuffateli nell’olio molto caldo per circa 30 secondi.
Infine, scolateli su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso e serviteli caldi.
Eliminate il pistillo dai fiori di zucca e praticate su ciascuno tre tagli nel senso della lunghezza. Farcite i fiori di zucca con il ripieno di pesce e richiudete i petali. Preparate poi una pastella mescolando la farina con la maizena e un pizzico di sale; quindi, aggiungete l’acqua ghiacciata e continuate a mescolare finché non avrete ottenuto una pastella fluida e omogenea. Immergete i fiori farciti nella pastella e tuffateli nell’olio molto caldo per circa 30 secondi.
Infine, scolateli su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso e serviteli caldi.
Accorgimenti
Gli oli più adatti per friggere sono l’olio di oliva e l’olio di arachidi, perché tengono meglio le alte temperature senza alterare le loro caratteristiche. Ricordatevi però di non superare mai i 175°C.
Idee e varianti
Potete preparare la pastella per friggere anche con: 80 gr. di farina bianca 00, 40 gr. di farina di mais, l’acqua frizzante ghiacciata e infine due albumi.
In alternativa al pesce, potete scegliere di preparare un ripieno di carne e verdure, con carne tritata e pisellini novelli o carotine tagliate a julienne; oppure, farcire i vostri fiori di zucca con del cous cous, al quale avrete aggiunto della carne in scatola. L’importante è che il ripieno sia cotto.
In alternativa al pesce, potete scegliere di preparare un ripieno di carne e verdure, con carne tritata e pisellini novelli o carotine tagliate a julienne; oppure, farcire i vostri fiori di zucca con del cous cous, al quale avrete aggiunto della carne in scatola. L’importante è che il ripieno sia cotto.