Tramezzini tricolore

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo di cottura dei peperoni
Introduzione
I tramezzini tricolore sono golosi e piccoli sandwiches da guarnire con tre diverse salse dai colori che richiamano la bandiera del nostro Paese: quindi una salsa verde (nella nostra ricetta è ai capperi), una bianca (con il formaggio caprino) e una rossa (con i peperoni)! Questi tramezzini sono l'ideale per dare un tocco di colore all'aperitivo e rallegrare i buffet di feste di compleanno e ricorrenze varie. Si possono servire anche a tavola, come antipastino.
Unendo il gusto all'estetica, i tramezzini tricolore permettono di fare una bella figura senza nessuna fatica: infatti sono semplicissimi da realizzare!
Cosa aspettate, quindi? Prendete del pane in cassetta e sbizzarritevi preparando le mousse ai tre colori! Oltre alle tre creme proposte nella preparazione principale, troverete anche qualche altro spunto per farcire questi piccoli sandwiches (infatti la ricetta dei tramezzini tricolore è facilmente personalizzabile in tanti modi diversi).
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per realizzare la ricetta dei tramezzini tricolore, cominciate dalla salsa verde. Per prepararla vi serviranno come ingredienti principali capperi, aglio e acciughe. Dissalate quindi i capperi e sgocciolate bene i filetti d'acciuga. Sbucciate l'aglio e privatelo dell'anima. Mettete i 3 ingredienti in un mixer e tritateli finemente, fino a ridurli praticamente in crema.
Ora versate nella crema ottenuta un po' d'olio extravergine d'oliva e il succo spremuto dal limone e successivamente filtrato. Aggiustate di sale e pepe l'emulsione appena preparata, mescolando bene.

Passate alla salsa bianca a base di formaggio ed erbe aromatiche. Prima lavate, asciugate e tritate molto finemente sia il basilico che il timo; quindi lavorate il formaggio caprino in una terrina, rendendolo perfettamente cremoso e amalgamandolo con il trito di erbe aromatiche.

Per finire, preparate la salsa rossa con i peperoni. Lavate i peperoni con acqua corrente, dopodiché asciugateli e adagiateli interi su una leccarda rivestita di carta da forno. Fateli quindi cuocere in forno già caldo a 180°C, per circa 30-40 minuti.
Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare un po', per poi privarli della pelle. A questo punto frullate la polpa dei peperoni insieme al tonno sott'olio, che avrete precedentemente ben sgocciolato.

Ora che tutte le salse sono pronte, potete comporre i tramezzini tricolore. Tagliate il pane in cassetta a fette, dopodiché passate le fette al grill giusto per 1-2 minuti, in modo da scaldarle un po'.

Non vi resta che farcire con le tre creme i vostri tramezzini!
Per una presentazione ancora più scenografica e d'impatto, vi consigliamo di preparare una mattonella di tramezzini, mettendoli quindi uno sopra l'altro. Fate così: prendete la prima fetta di pane (mettendola direttamente sul piatto da portata) e spalmatevi sopra la crema verde; coprite con una fetta di pane e su di essa spalmate la crema bianca. Coprite la crema bianca con un'altra fetta di pane, sulla quale andrete quindi a spalmare la terza crema, quella rossa. Adagiate sopra la crema un'altra fetta di pane e continuate in questo modo, alternando le tre salse e terminando con una fetta di pane.
La vostra splendida mattonella salata di tramezzini tricolore è pronta: tenetela in frigorifero fino al momento di servirla, dopodiché tagliatela prima a metà nel senso della lunghezza e poi a quadrotti.
Accorgimenti
Quando preparate la salsa verde, tenete presente che sia i capperi che i filetti di acciuga sono molto saporiti: quindi assaggiate la crema prima di unire il sale. Potrebbe essere necessario non aggiungerne affatto!

Se la crema bianca al formaggio dovesse risultare troppo densa, ammorbiditela e diluitela con un paio di cucchiai di latte tiepido.

Il tempo di cottura dei peperoni dipende dalla loro grandezza (i tempi indicati nella nostra preparazione sono più che altro indicativi): per cui teneteli d'occhio, sfornandoli quando avranno perso la loro forma (è un chiaro segno che sono pronti).
Idee e varianti
Per preparare la salsa bianca, potete utilizzare un altro formaggio spalmabile, al posto del caprino.

Per un effetto ugualmente scenografico, anziché preparare la mattonella di tramezzini tricolore potete tagliare ciascuna fette di pane in quattro piccoli quadratini e distribuire una noce di salsa su ciascun crostino, con l'aiuto di un sac à poche con la bocca stellata: servirete dei mini tramezzini tricolore davvero graziosi!

Quando preparate i vostri tramezzini tricolore, la ricetta può essere liberamente adattata a seconda dei vostri gusti, delle preferenze dei vostri ospiti e degli ingredienti che avete a disposizione. L'importante è ottenere una salsa bianca, una rossa e una verde: per arrivare a questo risultato si possono tranquillamente usare altri ingredienti, non necessariamente quelli consigliati nella nostra ricetta.
Ad esempio, per preparare una salsa verde, potete usare del Philadelphia (o un altro formaggio fresco spalmabile), mischiandola insieme al pesto. Verrà benissimo e di un bel colore verde!
Per quella bianca, si può lavorare a crema della ricotta, unendo un paio di cucchiai di erba cipollina finemente tritata. E per ottenere una gustosa mousse di colore rosso/rosato, sono indicati ingredienti come il salmone affumicato o il prosciutto. Vi consigliamo in particolare la crema di salmone affumicato: darà un tocco di raffinatezza ai vostri tramezzini tricolore. Prepararla è semplicissimo: dovete solo frullare del salmone affumicato insieme ad un po' di robiola!

Newsletter

Speciali