Souvlaki
Alcune delle nostre ricette greche:
Introduzione
Il souvlaki è una delle ricette tradizionali della Grecia, apprezzato dalla popolazione locale e dalla moltitudine di turisti che hanno visitato le sue isole.
Di questo ghiotto spiedino ne esistono svariate versioni, e lo si può gustare nei baracchini per strada e in ogni ristorante.
Di questo ghiotto spiedino ne esistono svariate versioni, e lo si può gustare nei baracchini per strada e in ogni ristorante.
Ingredienti
•800 g di carne di agnello• •3 limoni• •1 mazzetto di origano• •1 mazzetto di rosmarino• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate la carne a cubetti e raccoglietela in una terrina.
In una ciotola filtrate il succo dei limoni, aggiungete una pari quantità di olio, origano e rosmarino spezzettati, sale e pepe. Emulsionate per bene e versate il condimento sulla carne.
Lasciate marinare per mezz’ora.
Infilzate i tocchi di carne sugli spiedini e cuoceteli sulla griglia per circa 15 minuti, rigirandoli spesso.
Buon appetito!
In una ciotola filtrate il succo dei limoni, aggiungete una pari quantità di olio, origano e rosmarino spezzettati, sale e pepe. Emulsionate per bene e versate il condimento sulla carne.
Lasciate marinare per mezz’ora.
Infilzate i tocchi di carne sugli spiedini e cuoceteli sulla griglia per circa 15 minuti, rigirandoli spesso.
Buon appetito!
Accorgimenti
La carne di agnello è la più adeguata per i souvlaki, ma potete anche usare quella di maiale, di vitello o di manzo. L’importante è che sia tenera e che sia un taglio adatto a questo tipo di cottura.
Idee e varianti
I souvlaki si possono trovare anche intervallati da verdure, come zucchine e peperoni.
Potete accompagnarli con patatine fritte e guarnirli con salsa tzatziki.
Potete accompagnarli con patatine fritte e guarnirli con salsa tzatziki.